Nuovo Baobab, la polizia nella tendopoli dei migranti

  • Martedì, 07 Giugno 2016 15:21 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
BaobabL'Espresso
7 maggio 2016

Settanta identificazioni e trenta fotosegnalamenti in via Cupa a Roma dove è sorto un accampamento che ospita circa 200 persone, soprattutto provenienti dal Nord Africa. "Lo facciamo per garantire gli standard di sicurezza e maggiore decoro" scrive la Questura. "E' un'identificazione forzata" ribattono i volontari del centro. ...
BaobabLuca Monaco, La Repubblica
1 giugno 2016

Fa caldo. Il sole di mezzogiorno arroventa le tende da campeggio. Afour, 18 anni compiuti da poco, sonnecchia sdraiato su un materasso sistemato all'ombra dei pini nel parcheggio del Verano. È stanco Afour.
Baobab migrantiAndrea Scutella', La Repubblica
18 gennaio 2016

È da oltre un mese, ormai, che i volontari dell’ex centro Baobab sperimentano l'accoglienza senza fissa dimora. Per fortuna c'è il camper dei Medici per i diritti umani (Medu), in via Cupa sulla Tiburtina - dove un tempo sorgeva la struttura non istituzionale che ha accolto circa 35mila migranti quest'estate.
Migranti BaobabRedattore Sociale
3 dicembre 2015

"Noi da qui non ce ne andiamo, noi non molliamo finché ci sarà anche un solo migrante da aiutare". Lo hanno sottolineato i volontari del centro Baobab di via Cupa, a Roma, alla vigilia dello sgombero della struttura fissato per domani.
Repubblica
03 12 2015

"Se questa notte o domani mattina arriveranno le forze dell'ordine per sgomberare il centro Baobab troveranno ancora migranti che vi dormono ed i volontari che li assistono. Noi non ci spostiamo di una virgola e non lasceremo lo stabile finché non avverrà il ricollocamento degli ospiti e la definizione di una soluzione stabile anche per il futuro".

A dirlo sono i volontari del Baobab di Roma che questo pomeriggio hanno tenuto una conferenza a poche ore dall'annunciato sgombero della struttura che nella Capitale ospita rifugiati e transitanti.

La presa di posizione odierna è arrivata dopo che non è "stata trovata una soluzione per i migranti che vivono nel centro. Da quando ci è stato annunciato questo sgombero per ragioni di ordine pubblico gli operatori della sala operativa del Comune sono venuti per cercare di ricollocare i migranti ma solo 20, un terzo degli ospiti attuali, sono stati spostati in via del Frantoio e nelle strutture per l'emergenza freddo. La situazione - ribadiscono i volontari - è tutt'altro che risolta".

facebook