Keith Haring, AidsGiuseppe Fantasia, Huffington Post
4 ottobre 2017

Non è bastato il Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, non è bastata la dichiarazione del regista Pedro Almodóvar - che della kermesse è stato il presidente ("Ho amato il film dal primo all'ultimo minuto perché ci sono raccontate le storie di eroi veri che hanno salvato molte vite") - non è bastata la selezione per un'eventuale e,a questo punto, si spera possibile candidatura ai prossimi Oscar come Miglior Film Straniero.

Il rancore organizzato e i signori dei social

Grande Fratello e censuraDaniele Vicari, Il Manifesto
30 luglio 2016

Anche questa m’è toccata nella vita, la censura di Facebook. Devo dire che fa piuttosto ridere, viene da sentenziare alla romana “ma che me frega!”… però c’è un però.

Intercettazioni, il Parlamento espropriato

Vi è un filo tenace che lega le norme già approvate sui controlli a distanza dei lavoratori e quelle che si annunciano sulle intercettazioni telefoniche. In entrambi i casi siamo di fronte ad interventi che incidono su diritti fondamentali delle persone. In entrambi i casi è il governo che ha il potere finale di decidere in materie così delicate.
Stefano Rodotà, La Repubblica ...

Jobs act, via libera ai controlli a distanza

1984
Poletti ha cercato di rassicurare: "Le nuove norme non violano la privacy dei lavoratori". Ieri sono stati varati gli ultimi quattro decreti attuativi del Jobs Act, e tra le misure approvate ci sono anche quelle sui controlli a distanza.
Antonio Sciotto, Il Manifesto ...

Scrittori veneziani (e Jovanotti): questo è un appello

  • Giovedì, 09 Luglio 2015 09:34 ,
  • Pubblicato in L'Appello
Fahrenheit 451Loredana Lipperini
8 luglio 2015

Questo è un appello.
Un appello agli scrittori e alle scrittrici di Venezia.  A Tiziano Scarpa, che è già giustamente intervenuto sulle ulteriori offese che vengono dal sindaco Brugnaro nei confronti dell'editoria per ragazzi.

facebook