La crescita che non c'è, ora è colpa dell'Isis

  • Lunedì, 30 Novembre 2015 15:06 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Fatto Quotidiano
30 11 2015

Il ministro dell'Economia ipotizza una riduzione della crescita dopo le stragi di venerdì 13 novembre. La ministra della Difesa, Roberta Pinotti, parla di "doccia gelata" mentre il premier Renzi si dice fiducioso, almeno "al momento". In realtà, le stime economiche sono al ribasso da tempo, come confermato dai dati Istat e da quelli parlamentari, il governo cerca di giustificarsi con l'allarme dell'Isis. ...

Salvatore Cannavò
Decreto Salva bancheAntonio Palma, Fanpage
30 novembre 2015

Dopo il sostanziale fallimento di Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Marche e Carichieti, sono oltre 100mila i risparmiatori che si sono ritrovati con l'azzeramento totale del dossier titoli.

Gallino, nel suo pensiero la Resistenza della sinistra

  • Lunedì, 09 Novembre 2015 12:20 ,
  • Pubblicato in Il Ricordo

Luciano GallinoCurzio Maltese, Il Fatto Quotidiano
9 novembre 2015

Fino agli ultimi mesi, ormai provato dalla malattia, dalle operazioni e dai ricoveri, Luciano Gallino è rimasto un uomo profondamente appassionato al futuro del nostro Paese, dell'Europa, del mondo. ...

Il Nobel giusto per l'epoca dei migranti

  • Martedì, 13 Ottobre 2015 10:56 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Migranti EuropaStefano Feltri, Il Fatto Quotidiano
13 ottobre 2015

Negli ultimi vent'anni in India è cresciuta l'economia, ma è diminuito il consumo di calorie per persona, anche tra i più poveri, nonostante le donne e i bambini indiani avessero (e conservino) uno tra i più alti tassi di malnutrizione del mondo. Come è possibile? ...
Si prevede che già fra il 2013 e il 2020 la quota di popolazione in età lavorativa in tutta Europa calerà di circa 7,5 milioni, mentre in tutti gli Stati dell'Ocse crescerà nella medesima proporzione.
Stefan Von Borstel, Martin Greive, Benno Muchler, La Repubblica ...

facebook