L'Italia sull'eterologa è ancora fuorilegge

  • Mercoledì, 20 Aprile 2016 11:49 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Eterologa e dirittineXt quotidiano
20 aprile 2016

Solo tre regioni hanno organizzato centri nelle strutture pubbliche. Si va ancora all'estero. Ma paga la sanità pubblica.
Caterina Pasolini e Michele Bocci su Repubblica firmano oggi un articolo che riepiloga la situazione della fecondazione eterologa

"Scegliere gli embrioni non è reato"

  • Giovedì, 12 Novembre 2015 08:45 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Procreazione assistita, legge 40Caterina Pasolini, La Repubblica
12 novembre 2015

La Consulta smonta un altro pezzo della legge 40: 37 sentenze in 11 anni, resta solo il divieto per single e gay. "Selezione possibile se c'è il rischio di gravi malattie genetiche ma quelli scartati non possono essere distrutti". ...

Perchè temono la maternità surrogata

La Chiesa "pontifica" sulla vita umana, pretendendo che la dottrina definisca l'antropologia. Decide che un agglomerato di poche cellule è "persona" in virtù di un dogma.
Simona Maggiorelli, Left ...

Dieci anni per svuotare la Legge 40

E' il 2004, governo Berlusconi. Il ministro della Salute è Girolamo Sirchia. Fra le polemiche, viene approvata la Legge 40, quella che regola la procreazione medicalmente assistita.
Il Fatto Quotidiano ...
Festeggia la nascita di Luca anche la Regione Toscana: proprio un anno fa, con una delibera e un progetto articolato, anche in questo caso capofila in Italia, aveva dato il via libera all'eterologa nelle strutture pubbliche, secondo il principio democratico che aspirare alla genitorialità non può essere un diritto a pagamento.
Ilaria Ulivelli, La Nazione ...

facebook