L'Europa si è fermata nell'inferno di Moria Camp

  • Giovedì, 15 Settembre 2016 14:55 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
LesvosMarzia Bianchi, Zeroviolenza
15 settembre 2016

"Welcome, you are safe!"
Sono state le prime parole che ho pronunciato nel momento esatto in cui ho raggiunto correndo un gruppo di profughi che era stato fatto scendere sugli scogli di Corocas, a Lesbo, mentre facevo eco volontariato per pulire le coste del nord.

Noam Chomsky: "Vergognosa l'Europa su Siria e Turchia"

  • Giovedì, 15 Settembre 2016 06:46 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Migranti EuropaVirginia Tonfoni, Il Manifesto
15 settembre 2016

Noam Chomsky ospite del convegno "Dice2016" organizzato dall'Università di Pisa: "Gli immigrati migliorano l'economia: è inquietante che in paesi dove il tasso di migranti è alto, il razzismo invece di diminuire, aumenti".
London Calling Bansky a CalaisTiziana Barillà, Left
8 settembre 2016

La notizia, resa nota dalla Bbc, è stata data dal ministero dell'Interno britannico: il sottosegretario per l'Immigrazione Robert Goodwill ha confermato che Londra sta lavorando per intensificare la sicurezza intorno al porto "ricorrendo ad attrezzature migliori". E quale miglior attrezzatura, per impedire alle persone di attraversare il confine, di un muro?

Berlino affonda il Ttip: "Fallito"

  • Martedì, 30 Agosto 2016 07:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Stop TTIPMonica Di Sisto, Il Manifesto
30 agosto 2016

Il negoziato di liberalizzazione del commercio e dei servizi tra Europa e Stati uniti Ttip è "di fatto fallito perché noi europei non possiamo accettare supinamente le richiesta americane": la dichiarazione choc è del ministro dell'economia tedesco Sigmar Gabriel

La Costituzione è più pericolosa della Brexit?

  • Giovedì, 18 Agosto 2016 09:26 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Donne e ResistenzaMonica Pepe
18 agosto 2016

E quindi la Costituzione italiana sarebbe più pericolosa della Brexit. Se non fosse tragico sarebbe comico.
Non hanno tutti i torti però alcuni dei più autorevoli giornali internazionali con cui Matteo Renzi dimostra di avere ottime relazioni, o attraverso i quali poteri forti danno prova plastica di poter ricattare i capi di governo più deboli, sottomettendoli a qualsiasi interesse privato e in qualsiasi circostanza. La Grecia insegna e noi seguiamo a ruota.

facebook