Illusione libica

Petrolio guerraAlessandro Dal Lago, Il Manifesto
6 marzo 2016

E' difficile credere che l'ambasciatore Usa Philips abbia parlato a vanvera, quando ha detto di aspettarsi 5000 uomini dall'Italia per l'intervento in Libia.

Una Libia senza rete e il copione scritto da altri

Libia e petrolioAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
4 Marzo 2016

L'inverno del nostro scontento, della nostra frustrazione di media-piccola potenza, non finisce in Egitto con il caso di Giulio Regeni ma continua drammaticamente in Libia.

Missione in Libia, Italia alla guida

  • Mercoledì, 02 Marzo 2016 12:12 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Libia guerra e petrolioChiara Cruciati, Il Manifesto
2 marzo 2016

L'Occidente si affolla lungo le coste libiche. Aumentano le truppe, aumenta la pressione militare. Dopo le rivelazioni di Le Monde riguardo la partecipazione dei soldati francesi agli scontri via terra a Sabratha e Bengasi, Parigi manda la portaerei De Gaulle di fronte alle spiagge libiche.
War is a businessAgustín Fernández Gabard e Raoul Zibechi, Esquerda.Net
15 febbraio 2016

In una lunga conversazione, Chomsky analizza le principali tendenze dello scenario internazionale, critica l'escalation militare del suo paese e afferma che il cambiamento climatico è il peggiore problema che l'umanità abbia mai affrontato.
Stop Bambini SoldatoMarta Rizzo, La Repubblica
12 febbraio 2016

I minori violati, sfruttati, drogati, armati, usati come kamikaze per combattere le guerre dei grandi sono oltre i dati Onu: 250.000, si ripete da anni, utilizzati come piccoli e maneggevoli strumenti di morte.

facebook