Soldati italiani IraqUn Ponte per
3 febbraio 2016

Venerdì il Consiglio dei Ministri si appresta a sancire una decisione già presa dal governo senza alcun coinvolgimento del Parlamento: l’invio di 450 militari italiani in Iraq a protezione del cantiere della ditta Trevi di Cesena, che ieri ha formalmente vinto l’appalto iracheno per l’intervento urgente di restauro della diga di Mosul.
Bombe all'Arabia SauditaRete Disarmo
28 gennaio 2016

La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato a Roma, Brescia ed altre città italiane, è relativa alla violazione dell'articolo 1 della legge 185/90 che vieta l'esportazione di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato e che violano i diritti umani.
Bombe dall'Italia all'ArabiaLuca Cardin
21 gennaio 2016
 
La Rete Italiana per il disarmo denuncia che sabato scorso dall'aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l'aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Ne parliamo con Francesco Vignarca, portavoce della Rete.

Basta guerre. 25 anni possono bastare

Basta guerreSabato 16 gennaio 2016, ore 15
Roma, Piazza dell'Esquilino

Domenica 17 gennaio, ore 10
Di fronte alla base di Sigonella presidio NoWar

25 anni di guerre bastano

No MuosCoordinamento Comitati No Muos
5 gennaio 2016

Il 2 agosto 1990 l’Iraq invade il Kuwait, che accusa di condurre una guerra economica perché invadendo il mercato con il suo petrolio ha contribuito ad affossarne il prezzo, con enormi perdite per gli iracheni appena usciti dalla disastrosa guerra con l’Iran.

facebook