Cercare

  • Venerdì, 20 Novembre 2015 13:19 ,
  • Pubblicato in Il Commento

Guerra e paceGiovanni De Mauro, Internazionale
20 novembre 2015

Le grandi manifestazioni per la pace del 2003, quando in tutto il mondo milioni di persone chiesero agli Stati Uniti di non attaccare l'Iraq, rimasero inascoltate. Ma se si parla di guerra non serve un referendum per sapere come la pensano i cittadini di tutto il pianeta. ...

Cosa nascondono i fatti di Parigi

  • Giovedì, 19 Novembre 2015 15:19 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza

De Chirico, Sole sul cavallettoStefano Galieni, Zeroviolenza
19 novembre 2015

Le vicende di Parigi, al di là dell’impatto emotivo suscitato, impongono di produrre analisi e soluzioni. Proviamo a sintetizzare alcuni elementi.
Perché a Parigi? Senza fornire alcuna giustificazione ai criminali che hanno portato morte, distruzione e paura nel cuore dell'Europa, una cosa va detta.

La guerra vista dai bambini

  • Mercoledì, 18 Novembre 2015 14:22 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Manifesto
18 11 2015

I bambini e i ragazzi guardano, ci ascoltano. I bambini sono come spugne. Assorbono. Nel bene. Nel male. Quello che sappiamo mettergli davanti agli occhi. C’è chi dice che ai bambini è meglio non far vedere i telegiornali. C’è chi dice che invece è bene farli vedere. Ma con un adulto vicino che possa mediare. Ci sono fatti, come quelli di Parigi, che escono dallo spazio dei telegiornali
e occupano a macchia tutti i palinsesti televisivi. Per i bambini è impossibile non vedere quelle immagini. Molti si chiedono se sono fatti veri o no. Perché nell’infanzia e, in parte, nell’adolescenza, realtà e fantasia si confondono. Tutto ciò che proviene dai media viene classificato come falso. In toto. O vero. In toto. Difficile riuscire a fare differenza tra finzione e realtà per i più piccoli. ...

Giuseppe Calicetti

La cultura di pace oggi è minoritaria

  • Mercoledì, 18 Novembre 2015 12:30 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
PacifismoGuido Viale, Il Manifesto
18 novembre 2015

La guerra non è fatta solo di armi, eserciti, fronti, distruzione o morte. Comporta anche militarizzazione della società, sospensione dello stato di diritto, cambio radicale di abitudini, milioni di profughi, comparsa di "quinte colonne" e, viva iddio, migliaia di disertori e disfattisti, amici della pace. ...

Questi telegiornali che non spiegano nulla

  • Mercoledì, 18 Novembre 2015 09:44 ,
  • Pubblicato in Il Commento

Ignoranza e pauraCarlo Freccero-Daniela Strumia, Il Manifesto
18 novembre 2015

Usciamo da un total immersion mediatica nei fatti di Parigi e la prima impressione non è buona: un misto tra retorica, buoni sentimenti, privato delle vittime, ma anche un appello ai nostri istinti peggiori. ...

facebook