Keith Haring, AidsGiuseppe Fantasia, Huffington Post
4 ottobre 2017

Non è bastato il Grand Prix all'ultimo Festival di Cannes, non è bastata la dichiarazione del regista Pedro Almodóvar - che della kermesse è stato il presidente ("Ho amato il film dal primo all'ultimo minuto perché ci sono raccontate le storie di eroi veri che hanno salvato molte vite") - non è bastata la selezione per un'eventuale e,a questo punto, si spera possibile candidatura ai prossimi Oscar come Miglior Film Straniero.

Identità in cerca di approdo sicuro

Pride 2017 dirittiCarlo Lania, Il Manifesto
10 giugno 2017

Pride 2017. Omosessuali e transessuali richiedenti asilo rappresentano una delle comunità più vulnerabili tra i migranti arrivati in Europa.

Sei mesi fa la maggioranza degli elettori del Kirghizistan ha votato a favore di un referendum costituzionale che assegna maggiori poteri al premier e definisce il matrimonio un’unione esclusiva "tra un uomo e una donna".
17 giornata giornata mondiale omofobiaPasquale Quaranta, La Repubblica
17 maggio 2017

Prima giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia nell'anno delle unioni civili, ma la discriminazione contro le persone omosessuali e transessuali non si arresta. La ricorrenza promossa dall'Unione europea, che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno, diventa così un'occasione per il fare punto sullo stato di salute della democrazia.

La parabola vittoriana di George Michael

George MichaelDaniele Cassandro, Internazionale
27 dicembre 2016

C'erano una volta i primi anni ottanta. Il Regno Unito era un paese allo stremo, schiacciato dalle privatizzazioni selvagge di Margaret Thatcher e dagli scioperi, ultima spiaggia di una classe operaia agonizzante.

La Cassazione dice sì all'adozione per le coppie omosessuali

  • Giovedì, 23 Giugno 2016 07:31 ,
  • Pubblicato in LEFT
Diritti LGBTDonatella Coccoli, Left
22 giugno 2016

Il via libera della Suprema Corte all'adozione del figlio del partner di una coppia omosessuale non è altro che la stepchild adoption che tanto aveva fatto litigare le forze politiche ai tempi della legge Cirinnà sulle unioni civili.

facebook