Le banche da salvare e la povertà dimenticata

  • Giovedì, 29 Dicembre 2016 11:53 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Povertà in italiaChiara Saraceno, La Repubblica
29 dicembre 2016

Ci sono buone ragioni perché lo Stato intervenga a sostegno delle banche. Sconcerta, tuttavia, l'enorme scarto con i fondi per le politiche sociali.

Venti miliardi. Da un giorno all'altro

  • Mercoledì, 28 Dicembre 2016 10:26 ,
  • Pubblicato in COMUNE INFO
Banche debitiAndrea Baranes, Comune-Info
27 dicembre 2016

"Oggi la banca è risanata, e investire è un affare. Su Monte dei Paschi si è abbattuta la speculazione ma è un bell'affare, ha attraversato vicissitudini pazzesche ma oggi è risanata, è un bel brand".
Matteo Renzi, Sole 24 Ore, 22 gennaio 2016.

Quindi il problema era la speculazione. Era esterno. La banca in sé era solida. E parliamo non di decenni fa, ma dell’inizio di quest'anno. Una banca risanata, che dopo pochi mesi si trova sull'orlo dell'abisso.
"Più che preoccupata sono consapevole di quel che mi aspetta", dice Antonella Mansi, 39 anni, imprenditrice della chimica, appena nominata all'unanimità presidente (per la prima volta donna) della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. ...

facebook