Claudio Risè, psicanalista e scrittore - l'ultimo suo libro si titola "Il padre. Libertà dono" (Ares ed.) - coglie nel disagio della brutalità ed aggressività del presente l'assenza di riferimenti formativi positivi. Un percorso virtuoso che dovrebbe cominciare in famiglia. ...

Una significativa decisione

  • Giovedì, 23 Maggio 2013 10:39 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Simona Napolitani, Zeroviolenzadonne
23 maggio 2013

La fattispecie riguarda uno dei tanti casi di violenza domestica, caratterizzati da una condotta dell’uomo in aperta violazione dei principi della genitorialità e dei diritti della persona, così come sanciti dalla nostra Costituzione.
In considerazione di ciò, il Tribunale per i Minorenni ha dichiarato la decadenza della potestà genitoriale del padre. ...

Il giusto erede aspetta il padre

  • Martedì, 02 Aprile 2013 07:35 ,
  • Pubblicato in Il Libro
Marco Mazzeo, Il Manifesto
31 marzo 2013

Breve ma ambizioso, e chiaro nonostante la sua densità, l'ultimo libro di Massimo Recalcati, costituisce una specie di precipitato chimico della sua attività. Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre ha un titolo che potrebbe trarre in inganno: nessun manualetto pedagogico, nessuna semplificazione in stile televisivo. ...

L'idea di Scalfari sulla funzione sociale del padre

  • Martedì, 26 Marzo 2013 07:39 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Sarantis Thanopoulos, Il Manifesto
26 marzo 2013

Con un editoriale, che ripropone un articolo risalente a quindici anni fa, Eugenio Scalfari (la Repubblica, 24 marzo) sottolinea l'importanza del padre come figura di riferimento centrale per il buon funzionamento della società. La sua tesi è che lo stallo politico e sociale sarebbe in stretta connessione con l'eclissi del padre, ...

Se l'omissione è violenza

  • Giovedì, 19 Luglio 2012 09:14 ,
  • Pubblicato in Diritti
di Simona Napolitani
19 luglio 2012

Troppo spesso l’assenza di un genitore e la sua abdicazione ai doveri genitoriali non è valutata correttamente nelle aule di giustizia, si sottovaluta sia da parte dei Giudici, sia da parte dei periti che degli assistenti sociali il danno che la latitanza del padre (quasi sempre responsabile di tale omissione) provoca ai figli.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)