Gli spazi sociali occupano il dipartimento "Patrimonio"

Noi siamo a debito!15 febbraio 2016

Nelle ultime settimane il Dipartimento "Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione" del Comune di Roma ha inviato centinaia di lettere – in gergo, "Determinazioni dirigenziali" – agli spazi sociali di Roma, alle associazioni, ai circoli culturali. Circa ottocento le realtà interessate.
Le mani sulla cittàMonica Pepe, Zeroviolenza
10 febbraio 2016

"A rendere tale 'una città' era la possibilità che una persona aveva, confondendosi tra la folla, di nascondere le stranezze della sua testa"  (da La stranezza che ho nella testa, di Orhan Pamuk)

Paolo Berdini,  parafrasando lo splendido libro di Pamuk, da quali stranezze è attraversata la città di Roma oggi?

Berdini: Quella di chiudere gli occhi di fronte allo stato reale della città.

Appello dei giuristi contro lo sgombero del Corto Circuito

  • Martedì, 09 Febbraio 2016 15:36 ,
  • Pubblicato in L'Appello
Corto Circuito
9 febbraio 2016

Le notizie che si stanno diffondendo di una forte azione repressiva tesa a chiudere significative esperienze di aggregazione sociale e culturale nella città di Roma costituiscono una fonte di preoccupazione per chiunque abbia a cuore la vita democratica del paese.

Dalle parole ai fatti

  • Domenica, 07 Febbraio 2016 14:50 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Dalla difesa di Kobane alla difesa degli spazi sociali

Martedì 9 febbraio, ore 18.00
Mercoledì 10 febbraio, ore 6.00

Roma - Corto Circuito
Via Serafini, 57

facebook