Migranti BarconiFabio Tonacci, La Repubblica
18 settembre 2017

Gli scafisti italiani sono una garanzia. "Con loro non rischi di affondare in mezzo al mare". Gli scafisti italiani puntano sulla qualità. "Il gommone è nuovo, dentro è fatto di legno e ha un motore potente".
Gli scafisti italiani viaggiano con un coltello lungo un braccio, e si sono messi in affari con criminali tunisini a cui non frega niente di chi portano in Sicilia.

Una bambina siriana, appena dieci anni e malata di diabete, morta perché gli scafisti hanno preferito gettare lo zaino che conteneva l'insulina e che poteva salvarle la vita per fare spazio a qualche altro corpo.
Valeria Pacelli, Il Fatto Quotidiano ...

Quanto costerà all'Italia affondare i barconi

barcone migranti, foto Massimo SestiniNell'intero progetto del commissario Mogherini e dei suoi sostenitori europei (quanti si sfileranno?) si giocano vite umane con una leggerezza (o incapacità di capire) allarmante. Ma il "piano" - che sia Mogherini o Europa - è anche un grave pericolo. Vuol dire buttare benzina sul fuoco, perché non può che generare altro e peggiore conflitto. Non resta che sperare nel Consiglio di sicurezzaper sbarrare la strada a un impeto di follia che sembra dilagare. Pensate, l'Italia, quella degli "italiani brava gente", vuole la guida delle operazioni militari come se fossero l'Expo Due. Aiuta molto la trovata (lanciata dai leghisti e accolta dal mondo civile con entusiasmo), di chiamare "schiavisti" o "mercanti di carne umana" quel nuovo tipo di criminali detti anche "scafisti", il cui crimine consiste nel rispondere all'altro crimine, quello di  chiudere il mare.
Furio Colombo, Il Fatto Quotidiano ...

"Bombardare atto di guerra"

La Santa Sede boccia i risultati del vertice europeo e condanna come "inutili" le azioni contro gli scafisti: "Chi garantisce che non vengano uccise persone innocenti?". Ma a ribellarsi all'Ue è tutto il mondo cattolico.
Il Manifesto ...
"Ci hanno detto di non parlare. Di non dire da dove siamo partiti e chi ci ha portato fin qui. Ci hanno minacciato: se parliamo magari ci ammazzano o fanno del male ai nostri parenti". Per abbattere il muro della paura ci sono volute più di cinque ore. Alla fine, la storia degli ultimi 82 disperati arrivati in Italia dall'Africa (tra loro 17 donne e 6 bambini) è finita in un verbale. Le più coraggiose sono due donne nigeriane: entrambe giovanissime, una in attesa di dare alla luce un bambino. 
Nicola Pinna, La Stampa ...

facebook