Antonella Serrecchia, The Vision

23 luglio 2019

Sono 80, hanno un’età media di 39 anni e sono perlopiù uomini. 58 di loro erano in compagnia, 12 da soli e dei restanti 10 non si sa come siano morti. Sono le persone decedute per overdose da eroina dal primo gennaio 2019 a oggi, in appena sei mesi.


Luisiana Gaita, Il Fatto Quotidiano

25 luglio 2019

Secondo il rapporto "Piccoli schiavi invisibili 2019", le vittime accertate in Italia sono 1.660. I minorenni coinvolti sono passati dal 9 al 13 per cento. Anche sulle 20.500 vittime registrate complessivamente nell'Unione nel biennio 2015-16, più della metà dei casi riguarda lo sfruttamento sessuale, con un pur consistente 26% legato a quello lavorativo.

I bambini non siano vittime "secondarie"

Bambini violenzaPao­lo Di Ste­fa­no, Corriere della Sera
27 novembre 2017

Come tutte le guerre, anche quelle familiari producono i lo­ro effetti "collaterali", tra virgolette perché quando si parla di vittime è difficile utilizzare certi aggettivi. Le "vittime secondarie" dei femminicidi sono spesso i figli, che a volte vengono travolti dalla follia omicida del genitore, ma che anche quando sopravvivono alla strage rimangono vittime:

bambini lavoroLa Repubblica
11 giugno 2017

Il nuovo Rapporto di Terre des Hommes indaga sull’impatto degli eventi climatici estremi sul lavoro dei bambini. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il 26% dei 6,6 milioni di decessi annuali di bambini sotto i cinque anni siano collegati a condizioni e cause connesse all'ambiente.

Il totalitarismo dell'odio è anche nostro

Bambini GuerraMassimo Fini, Il Fatto Quotidiano
25 maggio 2017

Molti giornali hanno pubblicato in prima pagina la fotografia di Saffie Rose Roussos la più piccola delle vittime (8 anni) della strage di Manchester. Uccidere dei bambini è una cosa orribile, ma strumentalizzarli è qualcosa che sta solo un paio di gradini sotto.

facebook