Il Natale delle BAMBINE

In genere
24 12 2012

Tempo di regali, sappiamo che le nostre lettrici sono delle donne consapevoli e faranno le loro scelte in maniera ragionata: ma come fare con amici e parenti per evitare che la vostra bambina riceva un mocio in miniatura, magari rosa o vostro figlio un fucile di plastica più grande di lui?

Ecco alcune riflessioni che potete mandare via mail, pubblicare sul vostro profilo di facebook o citare in casuali conversazioni telefoniche, e sperare che passi il messaggio.

Pink Stinks (il rosa puzza) è una campagna inglese contro i giocattoli stereotipati che propongono un unico modello alle bambine, il loro slogan è "ci sono tanti modi di essere bambina", Harrords ha raccolto il loro invito e, dall'anno scorso, non divide più il negozio in rosa e blu maschi e femmine e cerca di promuovere giocattoli non stereotipati. Sul loro sito tanto materiale e cose interessanti da leggere.

Una mamma blogger recupera una bella favola di Rodari su una bambola ribelle per parlare delle contraddizioni che prova ad esaudire i desideri di sua figlia nella letterina a Babbo Natale.

Il blog Educazione Genere Infanzia propone un'interessante carrellata sulle rifleissioni e le campagne di comunicazione contro gli stereotipi di genere, allegano questo opuscolo, molto divertente, per genitori (ma vale anche per zie e zii) a cura dell'Associazione Comunicattive

Noi vi consigliamo due libri: Nina e i diritti delle donne di Cecilia D'Elia (ed. Sinnos) e La parità a piccoli passi di Carina Luart (ed. Motta Junior) e buone feste!

Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook