26 06 2012
ROMA - "Se avesse saputo fare la madre non avrebbe allevato un cucciolo di maiale". Insulti in libertà su Facebook. Contro la mamma di Federico Aldrovandi, ucciso a 18 anni da quattro poliziotti dopo un controllo la sera del 25 settembre 2005. Sulla bacheca di "Prima Difesa due", l'account di un'omonima associazione che difende gratuitamente esponenti delle forze dell'ordine, la firma è di tale Sergio Bandoli. "Avete visto che faccia di c...". Patrizia Moretti Aldrovandi ha denunciato tre persone, tra questi Paolo Forlani, uno degli agenti ritenuti colpevoli dell'omicidio del figlio, per diffamazione e minaccia.
Non cessano dunque le polemiche dopo la sentenza di Cassazione che ha reso definitiva la condanna a tre anni e mezzo. I poliziotti non sono in cella, la pena è coperta da indulto. Eppure "Prima Difesa" grida in maiuscolo tutto il proprio disappunto: "Avete sentito la mamma di Aldrovandi...... fermate questo scempio per Dio..... vuole che i quattro poliziotti vadano in carcere.... sono una bestiaaa". Arriva Paolo Forlani: "Una falsa e ipocrita. Spero che i soldi che ha avuto
ingiustamente dallo Stato (2 milioni di risarcimento, ndr) possa non goderseli come vorrebbe. Adesso non sto zitto, dico quello che penso e scarico la rabbia di sette anni di ingiustizie". Forlani si accende: "Ma chi lo ha ammazzato? Sfido chiunque a trovare negli atti dove si dice che Federico, cui va il massimo rispetto, è morto per le lesioni". Nella requisitoria in Cassazione, il Procuratore generale, Gabriele Mazzotta, ha definito i quattro poliziotti "schegge impazzite, in preda al delirio" e ha sottolineato come il giovane sia morto "per il trauma a torace chiuso" provocatogli con "percosse da schiacciamento quando era già ammanettato ". Invece l'agente sostiene di dover "pagare per una famiglia che non ha fatto niente per aiutare quel ragazzo".
La madre di Federico ha detto basta. "Speravo che la Cassazione ponesse fine a questa vicenda - spiega Patrizia Moretti Aldrovandi - Invece no. Da parte di Forlani mi sono sentita minacciata, la sua aggressività si è espressa chiaramente". Questa è
la sua prima denuncia. Indaga la procura di Ferrara. "Se ci sono stati abusi è giusto colpirli", ha detto il ministro Annamaria Cancellieri. Ma l'uso del condizionale ha irritato i genitori del ragazzo. "Fuori luogo per una sentenza definitiva". I quattro poliziotti sono ancora in servizio ma nei loro confronti è aperto un procedimento disciplinare, le frasi ingiuriose sono entrate nel dossier.
Adesso gli insulti sono stati cancellati sulla pagina Facebook di Prima Difesa, cui risulta iscritta, ma forse è un falso profilo, Valentina Vezzali, campionessa che sarà portabandiera alle Olimpiadi di Londra. C'è anche il profilo del governatore del Lazio, Renata Polverini. Sarà un fake? "Insulti inaccettabili", scrive su Twitter lo scrittore Roberto Saviano. Di "degrado morale" parla Nichi Vendola, leader di Sel. Il Pd interroga il governo su "un caso impunito a Trieste" segnalato da Forlani. Invece la condanna per tre poliziotti è definitiva: 6 mesi per omicidio colposo. Ma anche stavolta pena sospesa.