Tema di quest’anno è la “differenza”… differenza donna, intesa come espressione di sé …per esplorare sé stesse e le proprie relazioni e sentimenti amorosi, scoprire fantasmi e fantasie… ma anche un modo diverso per combattere l’ingiustizia, la violenza e la morte con il potere del racconto.
Evento di apertura di scena sensibile è una particolare ricerca sul mito della Dea-Madre che viene dedicato alla scena sensibile e agli anni di studio sui miti al femminile. Ringrazio per questo Tiziano Panici, Ilaria Drago, Marco Guidi, Andrea Giansanti.
ALTRE VIE DI SOSTEGNO
Per anni il festival è stato sostenuto da Istituzioni Culturali. Quest’anno il vuoto politico-istituzionale ci spinge a trovare altre vie di sostegno: le Istituzioni o sono in grave difficoltà economica o addirittura non ci sono. La Presidenza del Consiglio della Provincia di Roma è stata ultima sostenitrice.
TUTTI POSSONO COLLABORARE A COLMARE IL VUOTO DI QUESTO MOMENTO e dare la possibilità al Festival di continuare la sua mission, CON PRODUZIONI DAL BASSO. PRENOTANDO UNA O PIU ‘ QUOTE avrete la POSSIBILITA ‘ DI VEDERE voi stessi uno o più spettacoli o magari offrire ad amici l'ingresso per una SERATA… DIVENTERETE COSI’ SOTENITORI DIRETTI DI UN EVENTO CULTURALE IMPORTANTE!
Concerto per un luogo dell’anima
Testi e voce recitante Ilaria Drago
Progetto visivo Andrea Giansanti
Musiche e ambienti sonori Marco Guidi
Drammaturgia e regia a cura di Tiziano Panici
La base di questo lavoro è proprio la traduzione letteraria di un mito antichissimo e remoto. Il testo è intitolato La Grande Dea_il viaggio di Inanna regina dei mondi.
La prima necessità di questo lavoro è stata quella di poter dar vita a un incontro. Dell’intero mito, la nostra ricerca coglie soltanto delle tracce. Abbiamo scelto una strada poetica e suggestiva fatta dalle esperienze sonore generate da Marco Guidi. Un movimento continuo di particelle che interagiscono con gli ambienti sensibili creati da Andrea Giansanti e con la parola tellurica di Ilaria Drago. Una reazione a catena che innesca nel cuore degli spettatori una vertigine sensoriale, condotta e armonizzata da Tiziano Panici.
Info:
Tel & Fax 06/5898111
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.