Sulla testa di ogni giovane italiano gravano, come macigni, 80mila euro di debito pubblico e 250mila euro di debito previdenziale. Due numeri che già da soli spiegano la condizione di svantaggio in cui si trovano le nuove generazioni nel reggere gli equilibri finanziari, in termini di spesa pubblica, che hanno ereditato da padri e nonni. ...