Di padre in figlia (Maria Novella De Luca, la Repubblica)

Parliamo, attenzione, dei famosi "nuovi" padri: quelli che in famiglia ci sono, collaborano, esistono, raccontano favole, spartiscono il lavoro domestico, accudiscono. Nuovi, appunto. E fondamentali. Perché crescere con un genitore così, dicono oggi le ultime ricerche sulle relazioni parentali, aiuta le figlie femmine a sentirsi vincenti, paritarie, a proiettarsi anche verso carriere alte, impegnative, finora spesso soltanto riservate ai maschi. ...
Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook