Ingenere
30 03 2015
Uno dei maggiori ostacoli alla parità tra i sessi è la disuguaglianza economica tra donne e uomini. Questa disparità esiste nell'economia formale, in cui il divario retributivo fra i sessi e la mancanza di accesso a posti di lavoro importanti, significa che le donne guadagnano meno e hanno meno influenza rispetto agli uomini. Un ulteriore problema è poi quello del lavoro invisibile che (soprattutto) le donne fanno e che non è riconosciuto dai calcoli economici tradizionali. Questo include la cura e l'educazione dei figli e altri lavori non retribuiti ma che contribuiscono al benessere economico dei singoli paesi. In Scozia, per sottolineare l'importanza di questo problema e la sua gravità, Engender, organizzazione femminista attiva da 20 anni per promuovere la parità tra donne e uomini, ha realizzato un breve sketch che riflette su quanto il lavoro delle donne sia sottovalutato, invisibile e considerato marginale.