×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Il monumento ai resistenti sugli scogli di Ventimiglia

Letto 2377 volte
Il Fatto Quotidiano
26 06 2015

La vernice con cui gli africani hanno lasciato le proprie impronte è lavabile, quindi dopo qualche pioggia e mareggiata andrà via, "ma - avverte Vauro - speriamo rimangano impresse nella memoria".

Ad accogliere il disegnatore e i giovani della comunità di don Gallo ci sono gli immigrati che giorno dopo giorno hanno trasformato quel presidio improvvisato in un vero e proprio accampamento. "Stiamo qui ad aspettare che la Francia apra il confine di Menton", spiega Ibrahim, cittadino sudanese.

Lui è qui da due settimane, quando la Francia ha deciso di fare sul serio bloccando le frontiere con l'Italia: "È pericoloso vivere sugli scogli, ma rimaniamo vicino al confine per esercitare una pressione simbolica affinché l'Ue si decida ad aiutarci. Rimarremo qui a oltranza".  ...
Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook