Storie di donne coraggiose è il tema di fondo di questa XXII^ edizione, in cui si intrecciano i racconti di donne che trovano dentro di sé la forza e il coraggio di andare, a testa alta, incontro al loro destino, nonostante le avversità, dall'orrore per la guerra, al degrado sociale e ambientale.
Teatro Argot Studio
Via Natale Del Grande, 27 | 00153 Roma
tel | fax 06/5898111 | email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(tessera associativa obbligatoria)
tutte le info www.teatroargotstudio.com
PROGRAMMA
6 – 7 – 8 giugno ore 21
VIOLA DI MARE
di e con Isabella Carloni
9 - 10 giugno ore 21
TANA LIBERA TUTTI
scritto e diretto da Mauro Mandolini
con Livia Lupattelli
11 giugno ore 21
CLEO – storia di una puttana
di e con Susy Suarez e con Simone Destrero,
regia Paolo Orlandelli
immagini Pier Paolo Cioeta
12 e 13 giugno - ore 21
A SCATOLA CHIUSA / Andante cantabile con slancio
con Chiara Cardea e Silvia Mercuriati
regia Chiara Cardea
14 giugno ore 21 e ore 22.30
LE RINCHIUSE
di Elide La Vecchia
con Mayil Georgi Nieto, Kalua Rodriguez
e Ilenia Veronica Raimo
Regia Tiziana Bergamaschi
16 giugno ore 21
CELIA
regia Alessandra Cutolo
con Silvia Gallerano, Carmine Pater Noster, Marcello Fonte
18 giugno ore 21
FEROCIA
di Betta Cianchini
regia Gabriele Eleonori
con Lucia Bendìa, Betta Cianchini, Elisabetta De Vito
21 giugno ore 21
NOSTRA ITALIA DEL MIRACOLO
uno spettacolo ispirato alla figura di Camilla Cederna
con Maura Pettorruso
drammaturgia e regia Giulio Costa
una co-produzione TrentoSpettacoli/Arkadis
23 giugno ore 21
MEDEA E IL SUO INCONSCIO
di e con Esnedy Milan Herrera, regia Serena Grandicelli
abiti di scena Mgda Accolti Gil
assistente regia Camille Crescentini
movimenti Giovanna Sumo
24, 25 e 26 giugno ore 21
MONOLOGHI DELL'ATOMICA
Dramma di e con Elena Arvigo, testo ripreso dai racconti di Kyoko Hayashi e Svetlana Aleksievich