Internazionale24 giugno 2016
I cittadini britannici hanno votato a favore della
Brexit . Il
52 per cento degli elettori ha votato per l'opzione
leave (lasciare) contro il
48 per cento dei
remain (restare) al referendum.
Aggiornamenti live
Cosa può succedere adesso?
Sono stati completati gli scrutini di 339 dei 382 collegi, aggiunge la Bbc. Londra e la Scozia hanno votato in larga maggioranza per la permanenza nell’Unione europea, mentre nel nord dell’Inghilterra e in Galles ha stravinto l’uscita dall’Ue.
Secondo gli ultimi sondaggi pubblicati alla vigilia del voto, l’opzione leave era in leggero vantaggio rispetto all’opzione remain. Il premier britannico David Cameron, che guida il partito conservatore, si era schierato a favore della permanenza nell’Unione europea, mentre tra i sostenitori della Brexit c’erano l’ex sindaco di Londra Boris Johnson e Nigel Farage dell’Ukip.
La campagna elettorale è stata molto tesa e negli ultimi giorni è stata sconvolta dall’uccisione della deputata laburista ed europeista Jo Cox a Birstall, nel nord dell’Inghilterra, uccisa a colpi d’arma da fuoco da Thomas Mair, uno squilibrato che secondo la polizia aveva legami con gruppi neonazisti.