Il Commento

Lavoro neroSalvatore Cannavò, Il Fatto Quotidiano
13 giugno 2015

Con il Jobs Act si potrà condonare anche il lavoro nero. Lo stabilisce la norma inserita in uno dei nuovi decreti legislativi varati l'altra sera dal governo e che ora saranno al vaglio delle Camere. ...

RazzismoChiara Saraceno, La Repubblica
14 giugno 2015

I rom sembrano concentrare su di sé il massimo dell'ostilità e diffidenza in Europa. Sono considerati un corpo estraneo nel cuore dell'Europa da una forte minoranza, ...

Stop TTIPAntonio Tricarico, Re:Common
10 giugno 2015


Ormai non si può che usare un linguaggio militare nella saga del negoziato dell'accordo di libero scambio tra Ue e Stati Uniti, noto con l’acronimo TTIP. A sorpresa ieri il Parlamento europeo in seduta plenaria ha deciso di rinviare la votazione sulla mozione che avrebbe espresso la posizione e le eventuali preoccupazioni della principale istituzione democratica continentale sull'andamento dei negoziati.
Aborto, Scelgono le donneMilli Virgilio, La Repubblica
10 giugno 2015

Innanzitutto, non chiamiamoli "i preganti". Non conferiamo noi dignità di sentimento religioso a manifestanti contro il diritto femminile di interrompere una gravidanza non desiderata. E men che meno a chi si propone di assumere iniziative legislative (promuovendo un referendum abrogativo)!
Stop TTIP Italia
9 giugno 2015

Il voto previsto per oggi 10 giugno a Strasburgo sulla Relazione Lange slitta a data da destinarsi. Lo ha deciso il presidente Schulz applicando l'articolo 175 del regolamento del Parlamento Europeo dopo essersi consultato con il presidente della Commissione Commercio Internazionale (INTA).
Luca Fazio, Il Manifesto
6 giugno 2015

Abbiamo assaggiato di tutto. A un mese dall'inaugurazione dell'evento universale apparecchiato per "nutrire il pianeta", la cattiva digestione suggerisce un'idea che ha a che fare con il principio vitale del sistema capitalista: l'insoddisfazione perenne. Cos'è che non va proprio giù dopo aver trascorso una giornata nel luna park di Rho con le dita unte di finger food e un regalino da portare a casa? ...

Silenzio mafiaMarco Omizzolo, Articolo 21
30 maggio 2015

Mario Piccolino aveva 71 anni, di professione faceva l'avvocato e conduceva da sempre nella città di Formia, in provincia di Latina, battaglie civili coraggiose contro la presenza e gli interessi radicati delle mafie. Denunce portate avanti con determinazione attraverso il suo blog freevillage.it e che probabilmente gli sono costate la vita. Venerdì pomeriggio, infatti, alle ore 17, Piccolino è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa mentre stava come di consueto nel suo studio in via della Conca a Formia.
BacioSarantis Thanopulos, Il Manifesto
30 maggio 2015

L'uso di emoji, la scrittura ideografica presente in tutti gli smartphone, sta cambiando lo stile della comunicazione rapida in tutto il mondo. Il fenomeno comincia a essere studiato. Match.conn, un importante sito di appuntamenti, ha pubblicato a Febbraio un sondaggio tra 5.675 single, uomini e donne, statunitensi in cui si evidenzia una correlazione positiva tra l'uso di emoji e l'attività sessuale...
No Expo Slow FoodIl Manifesto
19 maggio 2015

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food è a Expo, nel padiglione della sua organizzazione con Jaques Herzog, l'architetto che l'ha progettato. Entrambi non risparmiano critiche all'Esposizione, sia per i contenuti che per alcune scelte architettoniche [...] Circo Barnum è la definizione di Petrini per una Expo "che non può ridursi solo in una fantasmagorica, straordinaria impresa estetica ma deve avere contenuti". ...
Sindrome Alienazione ParentaleLuisa Betti
13 maggio 2015

L'avvocata Giulia Bongionro aveva già chiesto l'ergastolo per i femmicidi tempo fa e ora insieme alla show girl svizzera Michelle Hunzikerchiama alle armi presentando una legge d'iniziativa popolare in cui chiede il carcere per chi si macchia di un crimine legato a una sindrome che non esiste e che sta devastando le donne e i bambini in Italia: quella dell'alienazione parentale.

facebook