×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Terremoto disperazioneAntonio Menna, Tiscali News
11 giugno 2017

Di terremoto si muore ma non solo sotto le macerie. C’è una strage silenziosa sui luoghi del sisma. Una lunga e lenta scossa che non smette di tremare nelle vene e nei pensieri. Un'onda sismica di profonda malinconia che scava, come la goccia, anche le rocce più dure, e lentamente consuma le persone.

Essere donne, essere rom

Donne Rom BalcaniSidita Kushi, FrontiereNews
4 luglio 2016

Le donne rom dei Balcani vivono quotidianamente sotto minaccia. Eppure quest'oppressione plurisecolare fondata su violenze di genere, razzismo e discriminazioni di classe è messa in discussione da iniziative dal basso nate all'interno delle comunità stesse.

TTIP: la democrazia di Calenda

Stop TTIPMarco Bersani, Attac Italia
31 maggio 2916

Dopo la grande manifestazione nazionale contro il TTIP dello scorso 7 maggio, qualcosa si è mosso sui finora impenetrabili media, e del Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti fra Usa e Unione Europea anche nel nostro Paese si inizia a discutere pubblicamente.
No Borders VentimigliaNo Borders Ventimiglia  
20 aprile 2016

Nel pomeriggio di lunedì 18 aprile, una sessantina di migranti, bloccati da giorni a Ventimiglia, si sono incamminati verso la frontiera italo-francese in segno di protesta, per rompere l'invisibilità imposta loro dal regime del confine,
Kurdistan Rojava KobaneLorenzo Cremonesi, Corriere della Sera
21 dicembre 2015
 
Da due mesi il confine con la Turchia, che dista poche centinaia di metri dalla città, è chiuso. I soldati turchi sparano a chi cerca di valicarlo. E anche dalla parte del Kurdistan iracheno la situazione non è facile. ...

Wasted Youth, quella Grecia sprecata

Giovani GreciaMichela AG Iaccarino, Left
19 dicembre 2015

Muro contro muro, i muri si parlano, da Atene a Salonicco, da Lesbos a Kos. Si specchiano l'uno nell'altro, cemento che racconta se uno lo legge. Su uno c'è scritto Syriza, ma la z è una svastica nazista. ...
RaqqaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
20 novembre 2015

Come si vive in Siria ai tempi del Califfato? Il destino di Raqqa racconta una storia emblematica della guerra siriana che racchiude prima la paura per la repressione esercitata dal regime di Bashar Assad, poi le speranze sollevate dall'avanzata dei ribelli e infine il cupo terrore imposto da al-Baghdadi. ...

La Turchia dopo l'attentato di Ankara

Istanbul TurchiaFazila Mat, Osservatorio Balcani e Caucaso
13 ottobre 2015

All'indomani dell'attento di sabato scorso ad Ankara, il più sanguinoso nella sua storia, e con l'avvicinarsi delle elezioni anticipate del 1 novembre, la Turchia è un paese profondamente diviso.

Insegnare calcio a Teheran

Calciatrici in IranMaura Bertanzon, Corriere della Sera
27 agosto 2015

Katayoun Khosrowyar è stata il primo capitano della nazionale femminile di calcio in Iran. Oggi Kat è l'allenatrice della nazionale under 14, ma soprattutto il simbolo di una (nuova) rivoluzione in corso....

La lezione siciliana

MigrantiAccursio Sabella, Panorama
10 settembre 2015

Su un'altra, i disegni colorati dei bambini sfuggiti al naufragio. C'è una barca rossa e un mare azzurro. E la sagoma di un uomo tra le onde. Una sala dell'Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Palermo è stata trasformata in un piccolo museo. ...

facebook