Stefano benni, Il Fatto Quotidiano
23 gennaio 2014

Tarquinio stava aprendo la porta per uscire. La moglie Teresa e i due figli lo guardavano con le lacrime agli occhi. Portava con sé una valigia, uno zaino, un sacco a pelo, un fornelletto a gas. Anche lui non riuscì a trattenere il pianto. ...

Un genere tra gli altri

Chiara De Carolis, Left
9 novembre 2013

Lorenzo è "alto, pelato, con gli orecchini", come si definisce lui. Lorenzo è uno studente romano che in età adulta ha scoperto di essere intersex - senza un sesso scientificamente definito. Fosse nato nella Germania di oggi, sul suo certificato anagrafico ci sarebbe una "X". "La "X" tedesca è persecutoria", spiega, "e non mette in discussione il potere medico". Un obiettivo che invece aveva animato i promotori della normativa. ...
Cronache Marziane
14 ottobre 2013

Con l'autunno cadono le foglie, ripartono i talk show e, contestualmente, si riapre la stagione della "caccia allo sfigato". ...

L'omissione del corpo intersex

Malapecora
26 giugno 2013


Quello di cui sono sempre stato accusato è di voler tenere un piede in due scarpe, per il semplice motivo di aver scelto oltre il mio genere anche il mio sesso; sono cosciente di essere una persona scomoda, un soggetto che fa diventare folle uno psichiatra, fantasioso l'empirismo e irragionevole la ragione. ...


Giulia Migneco, Osservatorio Afghanistan

17 dicembre 2012

Il carcere femminile di Herat rappresenta un luogo di rifugio per le donne afghane. Difficile da credere, ma dopo aver ascoltato le storie di queste donne tutto diventa più chiaro.

"Tu non cambi cognome, tu sei mia"


GiULiA

10 dicembre 2012

Li chiameremo Ewa e Kristian. Intorno ai trentacinque anni di età, forse meno. Sono marito e moglie con figlia. Vivono in Italia da un po' meno di due lustri. Sono stranieri comunitari. Vogliono diventare cittadini italiani, mi raccontano della loro vita.

A piazza Carlo Giuliani, ragazzo

di Rosario Dello Iacovo, Blogging around my soul
15 giugno 2012

Imbocco l’autostrada a Torino direzione Genova. Oggi c’è il concerto che apre le manifestazioni contro il vertice dei G8. Un minuto dopo, come se fosse appollaiato alle mie spalle, mi chiama Buone, Francesco, il nostro direttore di produzione, che al solito è già lì in avantour con i tecnici.

- Rosà dove siete?

CON ANNA MARIA SCARFO'

di Stop 'ndrangheta.it
20 febbraio 2012

Anna Maria aveva 13 anni quando un branco di "belve" ha iniziato ad abusare di lei, con violenze di ogni genere, nel paesino in cui è nata e cresciuta, San Martino di Taurianova. Le violenze sono proseguite per due anni, finchè Anna non ha trovato il coraggio di denunciare, spinta dall'amore verso la sorellina, su cui il branco aveva deciso di accanirsi di lì a poco.

QUESTIONI DI SMALTO

di Loredana Lipperini, Lipperatura
19 marzo 2012

Ricevo e pubblico dalla mamma di una bambina di quattro anni.

Cari tutti,
sono la mamma di XXX. Questa mail è indirizzata ai genitori delle bambine, mi scuso se non sono stata in grado di filtrare gli indirizzi, ma magari può interessare anche i genitori dei bambini che magari hanno anche delle figlie femmine. Premetto che mi rendo conto che forse il mio punto di vista possa essere non condiviso, ma vi assicuro che non sono una talebana del femminismo!

IL RAGAZZO DELL'OMBRELLO

di Annamaria Ciampaglia
21 giugno 2011

"La storia è uno scorcio dell’adolescenza di una ragazza, Liza che stringe amicizia con un suo coetaneo con cui condivide il senso di ribellione e l’intensità di sensazioni importanti tipiche dell’adolescenza. Il ragazzo è omosessuale, cosa che all’epoca - parliamo dei primi anni 80’ in un quartiere della periferia romana” - era ancora sinonimo di vergogna e ridicolo, (laddove non lo è ancora) e Liza è una ragazzina timida che vive l’amore in modo idealistico e riservato. Entrambi hanno in comune l’isolamento dal mondo lei per la timidezza, lui per la diversità. Nella storia, nei fatti e nella triste conclusione sono molto coinvolti i genitori e gli amici diversamente schierati e capaci di comprendere e capire".

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)