La Denuncia

Bambini lavoroAvvenire
12 giugno 2015

I bambini costretti a lavorare invece di andare a scuola e di giocare sono una realtà ancora largamente diffusa in questo terzo millennio, come se i progressi fatti nel campo dei diritti non siano ancora riusciti a strappare i più piccoli dalla schiavitù e dallo sfruttamento. ...
Migranti alla Stazione TiburtinaVito Torre, Il Manifesto
12 giugno 2015

Finché hanno potuto hanno cercato rifugio nel parcheggio dei pullman antistante la stazione Tiburina a Roma, un po' d'ombra sotto i pochi alberi, cartoni stesi sull'asfalto dove da giorni dormono uomini, donne e bambini provenienti da Eritrea e Etiopia. Abbandonati a loro stessi senza neanche una baracca dove andare da quando, a maggio, è stato sgomberata la baraccopoli di Ponte Mammolo.
Una scena simile a quella che da giorni si vede anche all'interno della stazione centrale di Milano, dove sono accampate altre centinaia di profughi eritrei e somali.
Mafia CapitaleIsaia Sales, Il Mattino
10 giugno 2015

Una delle cose più evidenti che l'inchiesta Mafia capitale ci ha squadernato davanti è la vicinanza, la sintonia, la mescolanza tra il sistema clientelare nell'uso delle risorse pubbliche e il sistema mafioso. O meglio, il sistema clientelare apre le porte degli enti pubblici ai mafiosi, i quali una volta entratine diventano egemoni perché diversamente dai politici e dai funzionari essi hanno a disposizione l'arma della violenza....
Murales a OrgosoloChiara Saraceno, La Repubblica
6 giugno 2015

Oltre quattro milioni di donne - 1'11,3% del totale - hanno subito violenza fisica e/o sessuale negli ultimi cinque anni. Il 31,5% ( quasi una donna su tre) ha subito violenza nel corso della vita. È la stima che emerge dall'ultima indagine sulla violenza contro le donne effettuata dall'Istat. Sono cifre che si aggiungono a quelle sui femminicidi. Mostrano come esercitare violenza sulle donne sia un fenomeno diffuso, di cui i femminicidi sono la punta drammatica dell'iceberg. ...
CyberbullismoValeria Arnaldi, Il Messaggero
1 giugno 2015

Gli ultimi dati della Società Italiana di Pediatria alzano il sipario sui rischi del web tra furti di identità, minacce, ingiurie e molestie. [...] Per Save The Children, il cyberbullismo "è la più pericolosa tra le minacce tangibili della nostra era per il 72% dei ragazzi italiani". Più di droga, molestie, malattie sessualmente trasmissibili. ...

Donne in ostaggio

Rene Magritte-bustoAlessandro Rota, Il Corriere Della Sera
2 giugno 2015

I portavoce del movimento di Gezi Park - la rivolta di piazza del maggio 2013, sedata dalla polizia con un tragico bilancio di 8 morti - affermano che il governo di Erdogan si è gradualmente diretto verso arcaici tradizionalismi, con dichiarazioni pubbliche che insinuano la disuguaglianza di genere e dunque favoriscono le violenze contro le donne. [...] La polizia è spesso intimorita, se non accondiscendente. ...

Pawel Kuczynski-SolitudineCristian Martini Grimaldi, Il Messaggero
1 giugno 2015

In Giappone è in atto un vero mutamento antropologico: non solo continua il calo demografico, che va di pari passo con la crisi economica, ma i giovani sono sempre più chiusi e apatici. E stata soprannominata la sindrome del celibato: niente sesso né incontri, regrediscono persino i contatti virtuali. Tanto che a Facebook si preferisce il più riservato Line. ....
Sgombero a Ponte MammoloElisabetta Povoledo, Internazionale
22 maggio 2015

Le ruspe del Comune di Roma sono arrivati quando qualcuno si era già allontanato per andare al lavoro. Hanno attraversato lentamente l'insediamento abbattendo metodicamente pareti e tetti di lamiera e muretti di cemento. Hanno raso al suolo gli alloggi precari, compresi i prefabbricati, schiacciando indiscriminatamente tutto quello che contenevano. ...

Diritti-arcobalenoGiuliano Foschini, La Repubblica
18 maggio 2015

Sono arrivati nel pieno centro di Lecce con il loro camper arcobaleno, pieno di giochi per bambini, per festeggiare il Rainbowday, la manifestazione di sensibilizzazione contro l'omofobia. Dall'altra parte della strada, però, il commerciante che gestisce un chiosco delle bibite non l'ha presa bene e così ha scritto sulla lavagnetta una frase folle: "Genitori, tenete lontani i vostri figli dai gay". Dopo qualche ora, con i social network scatenati, è dovuta intervenire la polizia municipale per far rimuovere il cartello. ...

Marcia dei rom e sintiCarlo Lania, Il Manifesto
13 maggio 2015

Da troppo tempo sentono crescere intonro a loro un clima ostile, per non dire violento. Lo avvertono ogni volta che accendono la televisione nel vedersi descritti quasi sempre e solo come gente che vive in campi pieni di immondizia e con i topi che scorazzano tra le gambe dei bambini. Un'immagine che poi finisce col ripercuotersi inevitabilmente nei discorsi della gente e, cosa ben peggiore, in quelli dei politici. ...

facebook