×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 404

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 402

Castelbottaccio
27 luglio -  1 agosto 2016            

L'Ass.ne "Donna Olimpia Frangipane" presenta
Mostra di pittura contemporanea, curata da Massimiliano Sprovieri, con la presenza delle ceramiche artistiche dell'associazione "Cottodinsieme" di Roma e le letture poetiche della scrittrice molisana Anna Minicucci. 


SenzatomicaSenzatomica

Fino al 26 aprile 2015
Spazio Factory - La Pelanda
Ex mattatoio di Testaccio - Roma

Avere paura della bomba atomica sembra cosa superata, anche se nel mondo ancora oggi sono custodite testate nucleari sempre più potenti e in numero tale da poter cancellare ogni forma di vita in pochi attimi.

C'è del sesso a Euston Road

Giorgia Scaturro, l'Espresso
9 gennaio 2015

Fuori da un imponente edificio su Euston Road, un cartello verde e ammiccante invita ad entrare alla Wellcome Collection: "Undress your mind", recita, spogliatevi la mente. Nessuno slogan più appropriato per accogliere i visitatori in questa mostra allestita Istituto di Sessuologia con l'ambizioso scopo di mettere "a nudo le grosse domande sulla sessualità umana". ...

virginia woolfSilvia Vaccaro, Noi Donne
20 ottobre 2014

La scrittrice londinese, icona dello scorso secolo, protagonista della mostra "Virginia Woolf. Art, life and vision" alla National Portrait Gallery di Londra.
Sarebbe stata contenta Virginia Woolf di questo tributo che le ha fatto la National Portrait Gallery di Londra, ospitando per alcuni mesi una bella (e visitatissima) mostra su di lei?
Rocco Moliterni, La Stampa
28 aprile 2014

"Presto saranno solo le donne e gli uomini delle case di riposo a raccontarci ciò che un tempo era il Primo maggio. Una festa che, per diverse generazioni, non ha avuto nulla di folcloristico." ...

Da venerdì 25 novembre a sabato 3 dicembre, ore 18.00
Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara, 19 - Roma
 


PUNTO E A CAPO. UNA MOSTRA DI PAT CARRA


Inaugurazione della mostra
Mercoledì 22 dicembre, ore 18.30 - 21.00
Complesso Del Vittoriano - Sala Zanardelli
P.zza dell'Ara Coeli - Roma


Dal 26 gennaio al 3 febbraio
Ufficio Demografico del Municipio Roma XI in via B. Croce 50

Mostra storica sulla realtà degli omosessuali come vittime delle persecuzioni del nazismo e del fascismo.

SHADES OF WOMEN

a cura di Ilaria Prili
dal 17 ottobre al 12 dicembre 2011
Teatro Due Roma. Teatro stabile d’essai
Vicolo due Macelli, 37

Una specifica sezione di Sguardi d’essai dedicata al mondo della fotografia attraverso una serie di mostre – articolate in proiezioni multimediali con l’accompagnamento di musica, letture e performances artistiche – dedicate alla visione che le donne hanno del mondo e a come alcune di esse riescano col mezzo fotografico ad esplorare la realtà contemporanea nelle sue molteplici dimensioni, con l'intento di illustrare allo spettatore la visione e le ricerche fotografiche di alcune tra le migliori fotografe emergenti italiane ed internazionali.
Vedi il programma

Per la prima volta in Italia una mostra che illustra la costrizione alla prostituzione subita da molte prigioniere del regime nazista e rende nota una pagina di estrema crudeltà rimasta finora nascosta alla conoscenza e alla coscienza civile e politica del nostro paese. BE FREE Cooperativa Sociale contro tratta, violenze e discriminazioni presenta a Roma, presso il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso la mostra “Sex-Zwangsarbeit in NS-Konzentrationslagern” (Prostituzione forzata nei campi di concentramento nazisti) creata dal gruppo “Die Aussteller” di Vienna e da un gruppo della Universität der Künste Berlin; 

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)