×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

La Storia

Padiglione 25Venerdì 31 marzo 2017, ore 18
Museo MAXXI

Padiglione 25, il diario degli infermieri in un reparto autogestito è un film documentario che dà voce agli infermieri, i soggetti più in ombra nei movimenti che negli hanno contestato il manicomio e cercato di trasformare la psichiatria.
Sarà presentato in anteprima al 7° Film Festival della Salute Mentale Lo Spiraglio 2017 al Museo MAXXI di Roma il 31 marzo alle ore 18.
Referendum TrivelleRinnovabili.it
15 febbraio 2016

E se il 17 aprile non si tenesse nessun referendum sulle trivelle? Se la data fissata dal governo per la consultazione promossa dal movimento No Triv insieme a 9 Regioni dovesse slittare?
Cyber BullismoSerena Danna, Corriere della Sera
18 ottobre 2015

Non bastano una passione precoce per le neuroscienze e l'attitudine da vincente per convincere aziende e istituzioni a investire nel tuo progetto. Serve uno scopo. Quello di Trisha Prabhu, la quindicenne che ha inventato ReThink - un software contro il cyberbullismo -. ...
Proud to play
Valerio Piccioni, La Gazzetta dello Sport
26 settembre 2015

Benelli
, pallavolista con 11 scudetti di fila in bacheca: "Credo di non averlo mai detto in pubblico, e purtroppo io quel contratto da tecnico l'ho firmato. C'era scritto che se avessi dato fastidio a una delle mie giocatrici, sarei stata allontanata". ...
Journey Into the MindsClaudio Mencacci, Corriere della Sera
14 giugno 2015

È pesante come un macigno la vergogna e il marchio di disgrazia e di disagio che pesa sulle malattie mentali. Stigma, etichetta, stereotipo tutto a indicare una discriminazione, una svalutazione, un "noi diversi dagli altri". ...
Nicola Maranesi, Il Fatto Quotidiano
24 agosto 2014

Papà, mamma, figli, nonni, zii, cugini. E televisore. A partire dal 1958, l'anno del primo boom economico, l'elettrodomestico simbolo del Ventesimo secolo diventa a tutti gli effetti un componente delle famiglie italiane. ...

Le colpe dei padri

  • Lug 24, 2014
  • Da
Maximo Badarò e Felix Buzzone, Internazionale
20 luglio 2014

Ogni tanto a casa di Daniela squilla il telefono e qualcuno dall'altro capo dice: "Tuo padre è un figlio di put....", poi riaggancia. A volte risponde lei, altre volte sua figlia di tredici anni. Il messaggio è sempre lo stesso. ...
23 luglio 2014

Qui di seguito trovate il dialogo che si sta sviluppando in questi giorni su Cronache del Garantista tra Angela Azzaro e Michela Marzano a proposito della proposta di legge sull'anoressia.

Cara Michela, cambia la legge su anoressia
Cara Angela, sull'anoressia una legge serve
Nicola Grigion, Il Manifesto
20 giugno 2014

Quando arriviamo davanti al distributore automatico di bibite all'incrocio con via Aldini, abbiamo la sensazione di avere interrotto una discussione importante. La trattativa che è in corso lì dentro è di quelle serie. Sul piatto ci sono le speranze di intere famiglie. ...

Roberto Zichittella, Pagina99
14 giugno 2014

Una volta un titolo di giornale l'ha definita la radio "dei matti", ma quando in un torrido lunedì di giugno comincia la riunione delle 14,30, tutti i redattori sono attenti, seri e concentrati. Molto più professionali di tanti giornalisti che frequentano analoghe riunioni nei giornali o in qualunque altra redazione. ...

facebook