D.i.Re.
12 febbraio 2016

Nel nostro Paese, il 70% dei medici e degli infermieri sono obiettori di coscienza, ma ci sono Regioni dove l'obiezione è ancora più alta. La Calabria è al 73%, la Campania all'82%, in Puglia gli obiettori di coscienza sono l'86% del totale, in Sicilia siamo all'87,6% e nel Lazio l'80%.
Dittatura democraziaCoordinamento Nazionale No Triv
11 febbraio 2016

Il Governo butta 360 milioni di euro dei cittadini e boicotta il referendum No Triv perché sa di perdere la battaglia contro le trivelle.
Soldati italiani IraqUn Ponte per
3 febbraio 2016

Venerdì il Consiglio dei Ministri si appresta a sancire una decisione già presa dal governo senza alcun coinvolgimento del Parlamento: l’invio di 450 militari italiani in Iraq a protezione del cantiere della ditta Trevi di Cesena, che ieri ha formalmente vinto l’appalto iracheno per l’intervento urgente di restauro della diga di Mosul.
Bombe all'Arabia SauditaRete Disarmo
28 gennaio 2016

La notizia di possibile reato, su cui si focalizza il documento presentato a Roma, Brescia ed altre città italiane, è relativa alla violazione dell'articolo 1 della legge 185/90 che vieta l'esportazione di armamenti verso Paesi in stato di conflitto armato e che violano i diritti umani.
Pantelleria No TrivPantelleria internet
31 gennaio 2016

Il consiglio comunale di Pantelleria ha approvato con i voti della sola maggioranza (nove) un documento contro le trivellazioni attorno all’isola.
Greenpeace, Più trivelle per tuttiCoordinamento Nazionale No Triv
16 gennaio 2016

La Regione Abruzzo si sfila dal Referendum No Triv e si costituisce in giudizio dinanzi alla Corte Costituzionale contro le altre 9 Regioni e a fianco del Governo per affondare il Referendum No Triv.
Coordinamento No TrivCoordinamento Nazionale No Triv
14 gennaio 2016

Da giorni il Coordinamento chiede al Governo e al MISE di chiarire l'applicazione reale della modifica normativa introdotta dal Governo in Legge di Stabilità, che prevede il ripristino delle 12 miglia marine come limite minimo all'interno del quale non poter concedere permessi per ricerca ed estrazione di petrolio e gas.
Mai più CIELasciateCIEntrare
11 gennaio 2016

Lo scenario europeo che si va delineando dopo la definizione dell’"Agenda Immigrazione" proposta dal Commissario all’immigrazione Dimitris Avramopoulos, o l’"Agenda Junker" presentata a settembre 2015, è quanto mai inquietante
No Triv PetrolioCoordinamento Nazionale No Triv
9 gennaio 2016

Soppresso il piano delle aree. I No Triv: "E' urgente cje le Regioni sollevino un conflitto di attribuzione nei confronti del Parlamento davanti alla Corte Costituzionale."
Inquinamento morti energiaCoordinamento Nazionale No Triv
30 dicembre 2015

Mentre il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti incontra d'urgenza Sindaci e Presidenti di Regione per stabilire gli interventi contro lo smog nelle città italiane, il Coordinamento Nazionale NoTriv ricorda che l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile, il trasporto pubblico locale, soprattutto su ferro, non sono mai stati una priorità per il Governo  Renzi.

facebook