IL MANIFESTO

Dalla Ue un po' di soldi ma nessun aiuto vero

Migranti EuropaCarlo Lania, Il Manifesto
5 luglio 2017

Cinquecento esperti in rimpatri della Guardia di frontiera europea pronti a essere impiegati in Italia non appena il governo ne farà richiesta. Soldi da investire nella creazione di un centro per il coordinamento dei soccorsi in Libia, insieme ad altri 42 milioni di euro da destinare sempre alle autorità del paese nordafricano per contrastare le partenze dei barconi.

L'Italia senza un piano da presentare all'Europa

Migranti EuropaLuigi Manconi, Il Manifesto
30 giugno 2017

Il Ministro dell’Interno Marco Minniti, a mo’ di sfida (scherzosa ma non troppo) mi dice: "L’altro ieri decine e decine di minori stranieri, che avevano attraversato il confine a Ventimiglia, sono stati respinti in Italia dai gendarmi francesi. Ma non uno di voi ha protestato contro il modernissimo Emmanuel Macron".
Navi ONG migrantiRachele Gonnelli, Il Manifesto
29 giugno 2017

"È vero che c’è un sensibile aumento delle persone che si imbarcano dalla Libia, lo vediamo ogni giorno e era previsto, ma non è possibile non salvarli, ci sono obblighi internazionali precisi".
Michele Trainiti è il coordinatore delle operazioni di ricerca e soccorso della nave Prudence di Msf, Medici Senza Frontiere.

Quando la democrazia fu affidata a criminali di Stato

Torture a Bolzaneto G8 Genova 2001Patrizio Gonnella, Il Manifesto
23 giugno 2017

A Genova la democrazia fu sospesa e messa nelle mani di criminali di Stato. Fu fatta carta straccia della rule of law e dell’habeas corpus. Decine e decine di corpi furono seviziati, massacrati, torturati. Dopo sedici anni arriva finalmente per quarantadue di quei corpi un risarcimento politico, giudiziario, morale, economico.
Donne Caporalato AgricolturaGianmario Leone, Il Manifesto
22 giugno 2017

Otto indagati, un arresto in carcere e due ai domiciliari. Un’azienda di Ostuni che reclutava braccianti costrette a lavorare oltre 10 ore al giorno, contro le 6,5 dichiarate in busta paga con tanto di truffa all’Inps, a volte dalle 3 del mattino a mezzanotte, finanche 7 giorni su 7.
Carcere SuicidioEleonora Martini, Il Manifesto
21 giugno 2017

Un suicidio è imponderabile per definizione. Analizzarne i motivi o perfino tentare di evitarlo potrebbe risultare esercizio sterile. Tanto più se a togliersi la vita è un detenuto come Marco Prato, 31 anni e già tre tentativi di suicidio alle spalle, prima e dopo l'orrendo delitto di cui era accusato: la tortura e l'omicidio brutale e sanguinario del 23enne Luca Varani,
Migranti e climaValerio Calzolaio, Il Manifesto
20 giugno 2017

Oggi è la giornata mondiale dei rifugiati, istituita dall'Onu nel 2000 insieme alla giornata dei migranti (il 18 dicembre). Migranti e rifugiati, il tutto e un insieme particolare. Refugees si diventa se si è palestinesi o se e quando una richiesta d'asilo viene accolta una volta raggiunta la frontiera del proprio Stato.

Diritti donne lavoroChiara Cruciati, Il Manifesto
18 giugno 2017

Il dato potrebbe stupire: il Medio Oriente è la regione al mondo con la più alta percentuale di lavoratrici domestiche. Quasi tutte migranti. Tra Golfo e Levante l’Organizzazione Mondiale del Lavoro ne conta 1,6 milioni, quasi il doppio (2,5 milioni) secondo l’International Trade Union Confederation.

Tortura, i fatti di Lunigiana e il Parlamento

Stop Tortura PoliziaLuigi Manconi, Il Manifesto
15 giugno 2017

Agli otto i carabinieri indagati vengono imputate violenze - che l'attuale codice penale consente di qualificare solo come "lesioni" - la cui origine risiede proprio nell'esercizio illegale di un potere legale.

Identità in cerca di approdo sicuro

Pride 2017 dirittiCarlo Lania, Il Manifesto
10 giugno 2017

Pride 2017. Omosessuali e transessuali richiedenti asilo rappresentano una delle comunità più vulnerabili tra i migranti arrivati in Europa.

Sei mesi fa la maggioranza degli elettori del Kirghizistan ha votato a favore di un referendum costituzionale che assegna maggiori poteri al premier e definisce il matrimonio un’unione esclusiva "tra un uomo e una donna".

facebook