di Maria Novella De Luca, Repubblica
26 marzo 2011A quasi 40 anni dall'uscita del libro cult di Elena Gianini Belotti "
Dalla parte delle bambine", che nel 1973 denunciò come e quando fin dai primi anni di vita, l'educazione delle femmine risentisse di
condizionamenti e "indirizzi" verso un modello di
donna subalterno e tradizionale, pedagogisti ed educatori sono tornati nel mondo delle più piccole. Per scoprire, come spiega Barbara Mapelli, docente di Pedagogia della differenza, "che c'è una spinta a riportare le bambine nel mondo di una
femminilità esasperata, dai libri di testo alla pubblicità, dai giocattoli alla narrativa, dalla moda ai videogame, tutto descrive una figura di donna che culla e
accudisce, che torna nella sua
casalinghitudine, ma nello stesso tempo per vincere deve essere dotata di un corpo meraviglioso e
attraente".