Sono giovane. Purtroppo

  • Venerdì, 13 Novembre 2015 07:51 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
Salvador Dalì, Soft WatchFrancesca Sironi, L'Espresso
13 novembre 2015

Hanno trentadue anni di distanza. Sono stati adolescenti nel 1983 i primi, lo sono adesso i secondi. Hanno ballato "Vamos a la playa" in tuta fluo i primi, rappano come Fedez i secondi. ...

La città dei bambini nella mente degli adulti

  • Mercoledì, 25 Marzo 2015 08:46 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza

Geni Valle*, Zeroviolenza
25 marzo 2015

"Vivere senza confini", recitava lo spot pubblicitario di una compagnia telefonica, evocando libertà, superamento dei limiti spaziali e, naturalmente,  la possibilità di raggiungere tutti ed essere raggiunti. Divertita ed appena inquieta, mi domandavo se il successo del messaggio potesse derivare dalla soddisfazione del desiderio, inconscio e universale, di eludere le angosce che accompagnano la dimensione della separatezza.

Iniziativa di Zeroviolenza onlus in scuole periferia romana

  • Mercoledì, 04 Febbraio 2015 00:00 ,
  • Pubblicato in Flash news
Ansa
04 02 2015

Al via domani, 5 febbraio, in alcune scuole della periferia romana un corso per l'integrazione e la relazione positiva fra generi rivolto a genitori, insegnanti, e studenti. L'iniziativa è dell'associazione Zeroviolenza onlus ed è rivolta in particolare ad un'utenza adulta. Si tratta - precisa un comunicato - di un progetto dedicato a genitori e insegnanti delle scuole materne, elementari e medie che sarà realizzato in quattro Istituti Comprensivi delle periferie romane: Istituto Alberto Manzi al Pigneto, Istituto Laparelli a Tor Pignattara, Istituto Rita Levi Montalcini al Tuscolano, Istituto Via Poseidone a Torre Angela.

In ogni scuola si svolgeranno cinque incontri di due ore ciascuno. Le docenti del corso sono Geni Valle e Simona Di Segni, psicoanaliste dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi, e la scrittrice e giornalista Loredana Lipperini. Fra l'altro, si parlerà del processo di costruzione dell'identità e dell'identità di genere, della relazione tra uomini e donne e della costruzione di stereotipi. Per informazioni, www.zeroviolenza.it.

Articoli e bibliografia - Corso Scuole 2015


Articoli relativi ai temi trattati durante il Corso "La città dei bambini
nella mente degli adulti. Differenze e integrazione".

*Crescere è un viaggio nello spazio della mente
Simona Di Segni, Zeroviolenza - 2 febbraio 2015

* La città dei bambini nella mente degli adulti
Geni Valle, Zeroviolenza - 25 marzo 2015

*************************

* Mamma primo amore
Marina Valcarenghi, Il Fatto Quotidiano - 27 aprile 2015

* I nostri figli (troppo) digitali. "Uno su tre usa il tablet a sei mesi"
Elena Dusi, la Repubblica - 27 aprile 2015

* Iperconnessi ma così fragili, che fatica diventare grandi
Chiara Saraceno, la Repubblica - 16 aprile 2015

Social baby
Alessandra Longo e Riccardo Luna, la Repubblica - 14 aprile 2015

* Di cosa parliamo quando parliamo di genere a scuola
Ingenere.it - 13 aprile 2015

* Il telefonino all'asilo
Marta Serafini, Corriere della Sera - 12 aprile 2015

* Poveri bambini di oggi un po' re e un po' boia
Aldo Masullo, Il Mattino - 16 marzo 2015

* I ragazzi in balìa dei media abbandonati fra tv e web
Giacomo Gambassi, Avvenire - 19 marzo 2015

* L'inarrestabile evoluzione del papà
Cristina Lacava, Io Donna - 14 marzo 2015

* Trieste, all'asilo i bimbi si scambiano i vestiti per la "parità di genere" ma i genitori insorgono
Giampaolo Sarti, La Repubblica - 10 marzo 2015

* Bambini chiusi in se stessi
Fabrizio Benedetti, Il Sole 24 ore - 8 marzo 2015

* In tv guerre, terrorismo, violenza devo parlarne ai miei bimbi per rassicurarli?
Anna Rezzara, Corriere della Sera - 22 febbraio 2015

* Game over, la dipendenza annebbia la mente
Lorenzo Sani, Il Giorno - 21 febbraio 2015

* Le mie battaglie di maestra e madre tra bimbi adultizzati e adulti bimbi
Marco Tarquinio, Avvenire - 15 febbraio 2015

* Come mamma mi vuole
Simona Maggiorelli, Left - 14 febbraio 2015


Bibliografia del Corso "La città dei bambini nella mente degli adulti. Differenze e integrazione"

"Microbi.  Tutti i bambini nascono piccini"
, di Manuela Trinci
Baldini Castoldi Dalai Editore, Milano 2003

"Il bambino, la famiglia e il mondo esterno"
, di Donald Winnicott  
Edizioni Magi, Roma 2005   

"Il padre materno"
, di Simona Argentieri
Einaudi, Roma 2005  

"Educare al Sé. Formarsi per incontrare i bambini"
, di Elena Liotta
Edizioni Magi, Roma 2014

"Odorabili figli"
, di Geni Valle
Edizioni Magi, Roma 2008

"A qualcuno piace uguale"
, di Simona Argentieri
Einaudi, Torino 2010

"La giusta fatica di crescere"
, di Manuela Trinci
Feltrinelli 2014

"Ancora dalla parte delle bambine"
, di Loredana Lipperini
Feltrinelli, Roma 2007

Rassegna Stampa - Corso Scuole 2015

* Corsi antiviolenza per genitori e insegnanti. Obiettivo: una buona crescita dei giovani
Daiana Paoli, RaiNews24 - 6 marzo 2015

* La Radio ne Parla
Ilaria Sotis, Radio 1 - 5 marzo 2015

* Zeroviolenza, via agli incontri
Scuolainsegnanti.it - 16 febbraio 2015

* Costruire identità. Al lavoro grandi e piccini
Terranave, Amisnet - 10 febbraio 2015

* 'La città dei bambini nella mente degli adulti': il corso che abbatte gli stereotipi 
Manuela Campitelli, Il Fatto Quotidiano - 4 febbraio 2015

* 'La città dei bambini nella mente degli adulti': il corso che abbatte gli stereotipi 
Rassegna FLP - 4 febbraio 2015

* Iniziativa di Zeroviolenza onlus in scuole periferia romana
Ansa - 4 febbraio 2015

* Crescere è un viaggio nello spazio della mente
Monica Pepe, Micromega - 3 febbraio 2015


facebook