Lea Melandri, Zeroviolenzadonne
4 marzo 2014

Dialogo in due puntate con Stefano Ciccone

Parte I
Nelle pagine finali del suo libro, Essere maschi, dopo avere chiarito che non si tratta di mettere a confronto "identità statiche" del maschile e del femminile, ma di affrontare il conflitto tra "singolarità sessuate", Stefano Ciccone scrive:

L'amore tout court. Punti di vista di uomini e donne

Valeria Viganò, L'Unità
2 marzo 2014

Infiniti amori. Dentro, troviamo uno scandaglio dell'amore contemporaneo, costituito da molte combinazioni e espressioni di rapporti sentimentali tout court. Eterosessuali, omosessuali, tra migranti, trans.

Infiniti amori. Dentro, troviamo uno scandaglio dell'amore contemporaneo, costituito da molte combinazioni e espressioni di rapporti sentimentali tout court. Eterosessuali, omosessuali, tra migranti, trans. Infiniti amori è composto da vari testi, alcuni teorici e riflessivi, altri sotto forma di lettere, altri come racconto di esperienze di vita. Il reale la fa da padrone, si tocca con mano ciò che accade veramente, quando due individui si incontrano e stabiliscono un legame affettivo. ...
Alessio Miceli*, Zeroviolenzadonne
24 febbraio 2014

Al vostro amore
si unisca la coscienza del vostro amore
(Pasolini, Comizi d’amore, 1964)

Cambiamenti

La mia agendina di quest'anno si apre con questo sogno che ho fatto la notte di capodanno e ho trascritto la mattina, ancora in dormiveglia.

Da "donna con dote" a "ragazza focosa"

  • Mercoledì, 19 Febbraio 2014 16:00 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
Anais Ginori, La Repubblica
18 febbraio 2014

La prima a tentare la sorte fu una vedova, con l'argomento più accattivante: la dote. "Ottantacinquemila franchi, 50 anni (figlio di 12), desidera matrimonio con uomo distinto, agiato, generoso". ...

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)