×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 407

Qualcosa di molto concreto sul femminicidio

  • Martedì, 26 Giugno 2012 08:47 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
di Loredana Lipperini, Lipperatura
26 giugno 2012

Non è che le tematiche che riguardano le donne si intreccino per questioni legate all'attualità o all'agenda di chi se ne occupa. Sono, invece, strettamente intrecciate di per sè, che si tratti della mancata applicazione della legge 194 o di violenza o di rappresentazione o di rappresentanza.
Ieri, per esempio.

Mercoledì 14 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Parlamento europeo, Sala delle Bandiere
Via IV novembre, 149 - Roma

Interverranno:
Elisabetta Rosi, Magistrata Consigliere della Corte di Cassazione
Bianca Pomeranzi, membro del Comitato CEDAW, ONU
Rosa Villecco Calipari, Deputata del Parlamento italiano
Barbara Spinelli, Giuristi Democratici
Vittoria Tola, Presidente dell'UDI Nazionale (Unione Donne in Italia)
Luisa Betti, Giornalista del Manifesto

Modera:
Simona Lanzoni, Vicepresidente Fondazione Pangea

RAPPORTO OMBRA E RACCOMANDAZIONI CEDAW 2011

  • Lunedì, 16 Gennaio 2012 09:38 ,
  • Pubblicato in Dossier
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO

Martedì 17 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Camera dei Deputati - Sala Mappamondo
Entrata di Piazza Montecitorio, 1 - Roma

Verrà presentata e distribuita la sintesi divulgativa del Rapporto Ombra elaborato dalla Piattaforma "Lavori in corsa: 30 anni CEDAW" e delle Raccomandazioni che il Comitato CEDAW ha rivolto all'Italia in occasione della 49° sessione di valutazione tenutasi lo scorso Luglio 2011 presso le Nazioni Unite a New York.

RAPPORTO OMBRA E RACCOMANDAZIONI CEDAW 2011

  • Martedì, 17 Gennaio 2012 14:08 ,
  • Pubblicato in Dossier
17 gennaio 2012

E' stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati il Rapporto Ombra Cedaw sui diritti delle donne in Italia 2011. Erano presenti Simona Lanzoni della Fondazione Pangea, Barbara Spinelli di Giuristi Democratici, Rossana Scaricabarozzi di ActionAid Italia e Concetta Carrano di D.i.re.

Leggi il rapporto (.pdf, 4.5 Mb)

La Repubblica
25 giugno 2012

Le leggi per tutelare le donne vittime di violenza in Italia ci sono, ma non sempre vengono applicate nel modo adeguato. L'allarme arriva dal rapporto elaborato da Rashida Manjoo, relatore speciale sulla violenza contro le donne delle Nazioni unite che, su invito del governo, ha visitato ufficialmente il nostro Paese lo scorso gennaio, incontrando i rappresentanti delle istituzioni italiane, gli esponenti della fondazione Pangea e le associazioni della piattaforma CEDAW, e ha stilato un documento che presenta oggi a Ginevra.


facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)