Pedofilia e ChiesaFrancesco Peloso, Internazionale
5 marzo 2016

Con i quattro giorni di testimonianza del cardinale George Pell di fronte a una commissione d'inchiesta governativa australiana, si può dire che lo scandalo degli abusi sui minori nella chiesa sia arrivato a toccare il cuore del sistema.
La Repubblica
07 10 2015

"La pedofilia posso capirla, l'omosessualità non lo so". Ecco le parole pronunciate da don Gino Flaim, anziano sacerdote trentino che poi ha aggiunto: "Penso che l'omosessualità sia una malattia». Parole che hanno creato scandalo all'interno del mondo cattolico e politico italiano, affidate ai microfoni di una trasmissione televisiva di La7. ...

Il lato più oscuro del celibato

  • Martedì, 06 Ottobre 2015 13:07 ,
  • Pubblicato in Flash news
Marco Marzano, Il Fatto Quotidiano
06 10 2015

I casi della vita. Una decina di giorni fa ho inaugurato il mio blog sul sito del Fatto Quotidiano conunpezzo sulcelibato obbligatorio dei sacerdoti estratto da una puntata domenicale della mia inchiesta sulla Chiesa. In quell`articolo sostenevo,trale altre cose, che il celibato è una regola crudele molto spesso non rispettata dai sacerdoti e che tra questi ultimi sono molti gli omosessuali. Queste affermazioni, pur condivise da molti lettori, hanno scatenato in altri un moto rabbioso. ...

Famiglia, le porte strette del Sinodo

  • Martedì, 06 Ottobre 2015 08:39 ,
  • Pubblicato in Flash news
Il Manifesto
06 10 2015

Dopo aver ascoltato l`intervento introduttivo del relatore generale, il card. Erdò, verrebbe da dire che il Sinodo dei vescovi sulla famiglia - aperto domenica con la messa di papa Francesco - è già finito. No alla comunione ai divorziati risposati, no alle convivenze e ai matrimoni civili se non sono orientati verso il matrimonio religioso, no alle coppie omosessuali ha detto Erdò, chiudendo tutte le porte che avevano visto aprirsi qualche spiraglio, almeno su alcuni aspetti. ...

Luca Kocci
Vaticano gayLuca Kocci, Il Manifesto
4 ottobre 2015

I Sinodi dei vescovi sono sempre stati eventi molto interni al mondo ecclesiale, spesso seguiti con disattenzione dagli stessi cattolici. Ma quello che si è aperto ieri in Vaticano sul tema della famiglia è sicuramente il Sinodo maggiormente coperto dai media e probabilmente il più importante fra tutti quelli che si sono svolti fino ad ora. ...

facebook