Attacchi terroristici a Bruxelles: teniamo i nervi saldi

  • Martedì, 22 Marzo 2016 13:29 ,
  • Pubblicato in LEFT
Magritte, OmbrelliCorradino Mineo, Left
22 marzo 2016

Nervi saldi. La testa del serpente ha chiamato le cellule in sonno a giocarsi l'ultima partita. Ed è successo. Kamikaze all’aeroporto Zaventem di Bruxelles, nel posto più accessibile, la hall delle partenze, vicino a un "obiettivo" i banchi dell’American Airlines. Bombe nella metropolitana.

Giovani e islam europeo. Intervista a Luisa Maniscalco

  • Mercoledì, 09 Marzo 2016 21:57 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Islam in EuropaPina Sodano, Zeroviolenza
10 marzo 2016

La prof.ssa Maria Luisa Maniscalco è una sociologa romana ed ex docente di sociologia dei processi di pace e di teorie e tecniche della trasformazione dei conflitti al dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Roma Tre. È un'esperta di studi sull'islam europeo e da anni si occupa di dialogo interreligioso.

Il destino di Raqqa ai tempi del Califfato

  • Venerdì, 20 Novembre 2015 12:18 ,
  • Pubblicato in Il Racconto
RaqqaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
20 novembre 2015

Come si vive in Siria ai tempi del Califfato? Il destino di Raqqa racconta una storia emblematica della guerra siriana che racchiude prima la paura per la repressione esercitata dal regime di Bashar Assad, poi le speranze sollevate dall'avanzata dei ribelli e infine il cupo terrore imposto da al-Baghdadi. ...

Cosa nascondono i fatti di Parigi

  • Giovedì, 19 Novembre 2015 15:19 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza

De Chirico, Sole sul cavallettoStefano Galieni, Zeroviolenza
19 novembre 2015

Le vicende di Parigi, al di là dell’impatto emotivo suscitato, impongono di produrre analisi e soluzioni. Proviamo a sintetizzare alcuni elementi.
Perché a Parigi? Senza fornire alcuna giustificazione ai criminali che hanno portato morte, distruzione e paura nel cuore dell'Europa, una cosa va detta.

facebook