Magritte, The PilgrimChristian Raimo, Internazionale   
4 agosto 2016

Gli uomini picchiano le donne, spesso le pestano a sangue, alle volte le uccidono. Ogni tanto c’è un caso che sembra più disumano e per questo più esemplare: uno che tenta di bruciare viva la fidanzata che l'ha lasciato, un altro che ammazza insieme alla compagna i figli piccoli.
Donne e sessismoChiara Saraceno, La Repubblica
1 agosto 2016

Non occorre essere femministe, né donne e neppure simpatizzanti politici per trovare inaccettabili i violenti attacchi ormai quotidiani cui esponenti leghisti, a cominciare dal segretario Matteo Salvini, sottopongono la Presidente della Camera Laura Boldrini.
Tratta esseri umaniLa Stampa
29 luglio 2016

Il fenomeno della tratta di persone è drammatico e fortemente sommerso. Stime indicano in un milione e 200 mila le vittime nel mondo, e in un caso su 5 si tratta di bambini o adolescenti, ma i numeri reali sono molto più elevati (vedi il dossier di Save The Children)

Abusi sessuali e minacce: in Turchia donne bottino di guerra

  • Mercoledì, 27 Luglio 2016 07:55 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Turchia Violenza sulle donneChiara Cruciati, Il Manifesto
27 luglio 2016

Una pilota, una giornalista e una rettrice. Tre donne arrestate in poche ore raccontano il buco nero in cui sono finite le cittadine turche. Assenti dalle piazze
Castelbottaccio
27 luglio -  1 agosto 2016            

L'Ass.ne "Donna Olimpia Frangipane" presenta
Mostra di pittura contemporanea, curata da Massimiliano Sprovieri, con la presenza delle ceramiche artistiche dell'associazione "Cottodinsieme" di Roma e le letture poetiche della scrittrice molisana Anna Minicucci. 


facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)