La violenza sulle donne è un fatto politico

  • Venerdì, 24 Giugno 2016 12:33 ,
  • Pubblicato in DINAMO PRESS
Ambra Lancia, DinamoPress  
24 Giugno 2016

La campagna mediatica di televisioni e stampa mainstream, del periodo pre-elettorale è stata tutta schiacciata a difesa del Capo-Renzi e del suo partito democratico, contro gli inesperti e antisistema penta stellati, troppo giovani, troppo nuovi, neo-mamme, bocconiane, poco truccate etc
Donne StereotipiClaudia Torrisi, FanPage
21 giugno 2016

Nel dibattito pubblico le due neoelette sembra non riescano a uscire dalla condizione di essere donne (e per di più giovani). Il definirle "ragazze" o utilizzare un qualsivoglia altro appellativo che non sia strettamente legato alla loro carica, però, nasconde una certo modo di pensare. Una cosa tipo: insomma, ricordiamoci sempre che sono donne.

Femminicidio: l'ossessione dei maschi che uccidono

  • Domenica, 12 Giugno 2016 07:29 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Marc Chagall, PromenadeMichele Serra, La Repubblica
12 giugno 2016

Sui maschi che uccidono o sfregiano la femmina che li rifiuta (con lo scopo, lucidamente feroce, di renderla "inservibile" ad altri maschi) si esercitano molto le discipline psicologiche, criminologiche e antropologiche, come è utile e anzi indispensabile che avvenga.
Ma credo - e lo dico da maschio - che su quella rovente, tremenda questione, non si eserciti abbastanza la parola politica.

Il "genere" non ama la donna

De Chirico, BustiSarantis Thanopulos, Il Manifesto
11 giugno 2016

Nel nostro modo di affrontare la violenza contro le donne ci sono errori seri. Il primo errore è l'affidamento eccessivo allo strumento della repressione legale.

La Scena Sensibile mobile

  • Lunedì, 06 Giugno 2016 13:17 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa

facebook