Paese Sera presenta "La città delle donne"

  • Lunedì, 15 Ottobre 2012 07:49 ,
  • Pubblicato in L'Incontro
da Paese Sera

Lunedì, 15 Ottobre, ore 18.30
Casa Internazionale delle donne
Via della Lungara, 19 - Roma

L’allarme sui consultori e le aggressioni subite da tre prostitute nel giro di poche settimane, le violenze di genere e i maltrattamenti in famiglia. Saranno presenti, tra le altre, Francesca Koch, Maria Grazia Passuello e Oria Gargano.
Leggi il Sommario

VIOLENZA ECONOMICA: USCIAMO DAL SILENZIO

  • Mercoledì, 04 Aprile 2012 14:27 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
di Raffaella Borea, D di Repubblica
4 aprile 2012

Secondo l'Istat il maltrattamento economico in famiglia colpisce il 30,7% delle donne italiane. Partiamo dalla storia di due donne che hanno saputo ribellarsi al controllo dei mariti per analizzare il problema.

QUANDO IL BULLISMO E' ADULTO E FEMMINA

  • Domenica, 15 Aprile 2012 00:00 ,
  • Pubblicato in L'Articolo
di Chiara Lalli, Corriere della Sera
15 aprile 2012

Sembra paradossale, ma riconoscere la violenza può essere difficile, sia la propria che quella di un collega o di un amante. Non è infrequente ascoltare testimonianze di persone che subiscono aggressioni fisiche o verbali non solo senza reagire, ma senza quasi riconoscerle come tali.
» Leggi tutto

LA DIGNITA' DELLE DONNE

  • Martedì, 06 Dicembre 2011 08:43 ,
  • Pubblicato in Il Corsivo
di Loredana Lipperini, Lipperatura
6 dicembre 2011

Sì, sono preoccupata, e molto. Primo, perché non ci vuole un economista per capire che quella che viene chiamata “la sterilizzazione delle rivalutazione degli assegni presidenziali” sopra i mille euro lordi significherà povertà per chi è già povero. Secondo, per il movimento delle donne: perché ogni giorno che passa aumenta un dubbio, e non è un bel dubbio. Ovvero, che la battaglia che è stata fatta nell’ultimo anno da parte del movimento contro l’uso stereotipato del corpo delle donne sui media non sia stata ad ampio raggio: che non volesse, cioé, lavorare contro TUTTI gli stereotipi, per tornare a un immaginario libero da costrizioni, ma contro UNO stereotipo. Quello della puttana.

LA PARITA' DEI SESSI NON ESISTE

di Marika Borrelli, Il Fatto Quotidiano
4 dicembre 2011

Napoli, venerdì mattina. Mentre attendo, mi ritrovo fra le mani uno di quei quotidiani freepress che si distribuiscono nelle stazioni.
Non mi colpisce il titolo in bold sulla ‘ndrangheta a Milano, bensì una foto di tre o quattro ragazze in allenamento di kickboxing. Titolo: “Donne tuttofare, uomini ko”.
Cerco il pezzo nelle pagine interne, ma non c’è (l’ho trovato sul sito). Ecco ciò che, invece, ho letto, nell’ordine.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)