Giulio Regeni e l'interesse nazionale

  • Martedì, 14 Novembre 2017 08:45 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Salvadro DalìRiccardo Noury, Il Manifesto
14 novembre 2017

La "verità" di Alfano e al-Sisi. Se mai per le istituzioni italiane ne abbia fatto davvero e sinceramente parte, Giulio è uscito dall'interesse nazionale. Resta, e non è affatto poco, nell'interesse delle innumerevoli persone che chiedono verità. Non quella dei governi italiano e egiziano ma la verità storica e politica.

Omicidio Regeni, le bugie di Cambridge sui rischi di Giulio

  • Giovedì, 02 Novembre 2017 08:28 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Giulio RegeniCarlo Bonini e Giuliano Foschini, La Repubblica
2 novembre 2017

Un'inchiesta di Repubblica e documenti inediti – conversazioni Skype ed email – documentano che la professoressa Maha Abdel Rahman, tutor di Giulio Regeni all'Università di Cambridge, ha mentito su alcune delle circostanze chiave relative al suo rapporto accademico con il ricercatore italiano, sull'oggetto della ricerca e sulla scelta del docente che lo avrebbe accompagnato nella sua ricerca partecipata in Egitto.

La doppia morte di Giulio Regeni

  • Mercoledì, 06 Settembre 2017 07:44 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Pietà MichelangeloLuigi Manconi, Il Manifesto
6 settembre 2017

Pensandoci bene, trascorso un certo numero di ore ed esercitata la più rigorosa autodisciplina per non incorrere in eccessi ineleganti, devo concludere che l'esito dell'audizione del Ministro Angelino Alfano presso le Commissioni Esteri di Camera e Senato è stato addirittura rovinoso.

La famiglia di Giulio Regeni: "Abbiamo le prove"

  • Martedì, 04 Aprile 2017 07:21 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Giulio RegeniEleonora Martini, Il Manifesto
4 aprile 2017

La cattura, la sparizione, la tortura e l'omicidio di Giulio Regeni non sono opera di qualche «mela marcia» interna al servizio delle forze dell’ordine egiziane ma hanno il marchio dello Stato. Quello presieduto dal generale golpista Abdel Fattah al Sisi.

Giulio Regeni, vogliamo la "verità di scomodo"

  • Mercoledì, 25 Gennaio 2017 10:09 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Verità per Giulio RegeniRiccardo Noury, Il Manifesto
25 gennaio 2017

C'è poi la verità che da 365 giorni in tantissimi, e non solo in Italia e in Egitto, chiedono: la "verità di scomodo". Quella che contenga i nomi di chi ha ordinato la tortura e l'uccisione di Giulio, di chi ne è stato materialmente esecutore, di chi ha coperto, di chi ha depistato. Fino a quando quella verità non verrà fuori, i rapporti tra Egitto e Italia dovrebbero restare "anormali".

facebook