Un mese fa Rebecca Gallagher, venticinquenne gallese, ha avuto una brutta sorpresa. Voleva lavare uno dei suoi abitini estivi, ma cercando come al solito l'etichetta con le indicazioni per il lavaggio ne ha trovata una diversa da quelle normalmente cucite all'interno dei vestiti. L'etichetta, in inglese, diceva: «Sono costretta a lavorare per turni estenuanti». ...

Faccio tutto, ma niente sesso

  • Mercoledì, 23 Luglio 2014 11:27 ,
  • Pubblicato in Dossier
Gabriele Catania, Pagina 99
19 luglio 2014

L'1% dei britannici è asessuale. Nessuno di loro si è mai sentito davvero attratto sessualmente e il desiderio pare spento. [...] Quello dell'asessualità è un tema ancora poco conosciuto, ...

Come il capitale domina la politica

  • Lunedì, 21 Luglio 2014 09:14 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Slavoj Žižek, Internazionale
21 luglio 2014

Il 19 giugno Wikileaks ha reso pubblica la bozza segreta dell'allegato sui servizi finanziari del Tisa (Trade in service agreement, l'accordo sugli scambi di servizi). Questo testo, risultato dei colloqui che si sono svolti a Ginevra dal 28 aprile al 2 maggio, coinvolge cinquanta paesi e gran parte degli scambi mondiali nei servizi. ...
Dice Muhammad Yunus che lui, all`epoca (si era negli anni `70 e in Bangladesh si moriva di fame e alluvioni), studiò come facevano le banche istituzionali e fece tutto il contrario: "Loro lavoravano per i ricchi, io volevo lavorare per i poveri, loro operavano in città, io sono andato nei villaggi, lavoravano con gli uomini, mi sono rivolto alle donne". ...

Se i nuovi obesi sono i poveri del mondo

  • Sabato, 14 Giugno 2014 14:55 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
Roberta Villa, Pagina99
14 giugno 2014

La fotografia di un mondo diviso in due, con una piccola parte che soffre delle malattie prodotte dal consumismo, mentre la maggior parte muore di fame, si fa sempre pià appannata e confusa. ...

facebook