Vendita Armi ItaliaEnrico Piovesana, Il Fatto Quotidiano
28 aprile 2017

In risposta agli strali di Papa Francesco contro “i trafficanti di armi che guadagnano con il sangue degli uomini e delle donne”, arriva in Parlamento la relazione governativa annuale che presenta con orgoglio il boom dell’export di armi italiane. Un business quasi raddoppiato nell’ultimo anno (14,6 miliardi di autorizzazioni rilasciate nel 2016 contro i 7,9 miliardi del 2015) e quasi sestuplicato negli ultimi due anni (era a 2,6 miliardi nel 2014).

58 morti di gas in Siria: il mondo riscopre la guerra

  • Mercoledì, 05 Aprile 2017 08:08 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Guerra SiriaChiara Cruciati, Il Manifesto
5 aprile 2017

La cittadina di Khan Sheikhoun è riuscita dove gli attacchi qaedisti a Damasco delle ultime settimane avevano fallito: riaccendere l’attenzione internazionale sulla Siria, spenta a dicembre dopo lo sdegno globale per la brutale battaglia di Aleppo.
Eppure la guerra siriana non è mai finita. Ieri a ricordarlo sono stati i 58 morti (11 bambini) della provincia di Idlib, secondo fonti locali provocati da gas tossico ancora non identificato.
War is businessRiccardo Noury, Il Fatto Quotidiano
9 gennaio 2017

Se veicoli blindati made in Usa destinati alle forze armate dell'Iraq finiscono in possesso delle Brigate Hizbullah, una milizia legata all'Iran che il dipartimento di Stato Usa da tempo considera una "organizzazione terrorista straniera", c'è qualcosa che non va. Quello che non va è la politica seguita dalle grandi potenze, soprattutto gli Usa, in Iraq.

L'Italia ha le mani sporche di sangue

  • Lunedì, 24 Ottobre 2016 11:45 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
Bombe italiane sullo YemenDino Giarrusso, Le Iene
24 ottobre 2016

Una guerra orribile, un popolo massacrato nell'indifferenza di buona parte del pianeta.
Quello che accade in Yemen è un massacro di civili, le cui prime vittime sono i bambini (video).
LibiaSimone Pieranni, Il Manifesto
3 agosto 2016

Partiamo dalle novità di giornata, l'intervento Usa autorizzato da Obama: che ripercussioni ha sul paese, quali scenari apre e che significati ha per gli attori che concorrono alla situazione più generale libica.
L'intervento americano di per sé è molto importante data la situazione che si era venuta a creare in Libia, in secondo luogo il fatto che gli americani si siano decisi a intervenire è rilevante

facebook