la Repubblica
17 04 2015
Si muore molto meno, da piccoli. Ogni giorno 17mila bambini in meno perdono la vita rispetto al 1990. Da allora la mortalità infantile si è dimezzata, è infatti scesa a circa 6milioni di casi l'anno.
E oggi sta diminuendo più rapidamente che in qualunque altro periodo degli ultimi venticinque anni. Un calo costante, il segno di un mondo meno ostile per i bambini. ...
Corriere della Sera
16 04 2015
Orrore nel nord della Francia: è stato ritrovata morta la bambina di nove anni che mercoledì era stata rapita davanti alla madre a Calais. Il corpo della piccola Chloè è stato ritrovato in bosco: era nuda e sarebbe stata violentata prima di essere strangolata, hanno riferito fonti di polizia al giornale La Voix du Nord. Gli agenti hanno fermato l’uomo, 38 anni, di nazionalità polacca, proprietario dell’auto rossa che era stata vista allontanarsi con la bambina.
L’aggressore
L’uomo era ubriaco ed è risultato avere pesanti precedenti per furti e violenze: nel 2010 era stato condannato a sei anni di carcere e a non rimettere più piede nella zona. La madre della piccola, la 43enne Dorothe, aveva raccontato il dramma di mercoledì pomeriggio quando Chloè stava giocando nel giardino di casa e lei è rientrata pochi minuti per cambiare i pannolini agli altri due figli di quattro e cinque anni. Quando è tornata fuori, ha visto l’auto che fuggiva con Chloè all’interno.
Huffington Post
16 04 2015
Il bambino transgender e il regalo del suo papà: questo video vi farà capire che l'amore non conosce diversità
Va a scuola con il suo vestitino viola. Si sente una bambina, anche se è un maschietto. Questo suscita lo stigma e la derisione da parte dei compagni: non ci fa troppo caso, ma fa male. Ma più male ancora fa lo sguardo severo del papà, quando a tavola lo vede giocare con i cavallucci alati, invece che con i robot, quando lo guarda dondolarsi davanti allo specchio con il suo vestitino da bambina, quando avverte la "diversità" di quel figlio nato nei panni sbagliati.
A comprendere solo la mamma, a proteggere la sua creatura dagli sguardi taglienti degli altri, dall'ostinata incomprensione del papà. Questo corto di HollySiz, si intitola "The light" ed è un occhio sulla diversità di genere, sulla capacità di capire la sofferenza di queste persone impossibilitate ad essere se stesse a causa di una società che non glielo permette. È un invito a capire che è la felicità di ognuno alla fine quello che conta, che non può prescindere dal sentirsi accettati. Come fa il papà sul finale, che di fronte alla tristezza e al mutismo del suo bambino, gli regala tutto il suo amore con un gesto che vuol dire "qualunque cosa ti faccia felice, fa felice anche me". Emozionante.
Linda Varlese