×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415


C'è un'altra sfida da fare. Quella più importante. È la sfida con noi stessi: dovremmo smettere di volare basso, di chiedere questa e quella norma, questa o quella legge, puntando al meno peggio, all'immediato. È un paradosso, ma è così. In Italia in questi anni c'è stato come uno svuotamento di quelle battaglie politiche e culturali che avevano segnato la grande stagione degli anni 70. La vera vittoria non furono le leggi pur importantissime che si approvarono. La vera conquista era il cambiamento che veniva costruito giorno dopo giorno. ...

Il Papa: la tratta delle persone delitto contro l'umanità

  • Venerdì, 11 Aprile 2014 08:55 ,
  • Pubblicato in Flash news
L'Unità
11 04 2014

"La tratta degli esseri umani è un delitto contro l'umanità".

Ha ribadito con forza la sua denuncia ieri Papa Francesco incontrando, nella Casina Pio IV in Vaticano, i partecipanti alla seconda Conferenza internazionale sulla tratta delle persone umane organizzato dalla Conferenza episcopale d'Inghilterra e del Galles. ...
La testimonianza dell'incontro fra il primo Papa americano e un Presidente americano non poteva dunque non essere sconvolgente per chi la teme e per chi la ammira, accomunati nello stesso segno, dove paura e speranze convergono. ...

Le guerriere anti-aborto (La Repubblica)

Sembra di essere tornati agli Anni Settanta, anzi al Dopoguerra in quella società bigotta e moralista che inorridiva solo alla parola aborto, dove le donne timorate di Dio si facevano il segno della croce quando la sentivano. Purtroppo scopriamo che nell'America di oggi, moderna ed evoluta, un bene fondamentale come questo è messo in pericolo. ...
In un intervento su "Civiltà cattolica" Papa Francesco ribadisce che non bisogna escludere le coppie gay. È - secondo Bergoglio - una "sfida educativa" per la Chiesa. "Situazioni difficili da comprendere", che il Papa intende approfondire nel prossimo Sinodo. ...

facebook