×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Arte ir-ritataGiovedì 10 dicembre, ore 18.00
Spin Time Labs
Via S. Croce in Gerusalemme, 59

L'estremismo della serietà

  • Martedì, 27 Ottobre 2015 16:08 ,
  • Pubblicato in Il Ricordo

PasoliniCorrado Augias, La Repubblica
27 ottobre 2015

Pasolini ignora l'ironia e il riso, è vero. È stato uno scrittore e un poeta drammatico, portatore di drammatiche contraddizioni lui che era cattolico ma in contrasto con la Chiesa, comunista ma in contrasto con il Partito, omosessuale ma in contrasto con se stesso. ...

Alda Merini, ritratto intimo in "La pazza della porta accanto"

  • Giovedì, 13 Novembre 2014 10:29 ,
  • Pubblicato in Flash news
l'Espresso
13 11 2014

Nel suo nuovo film, che sarà nei cinema il 16 e 17 novembre, la regista Antonietta De Lillo racconta la figura dell'amata poetessa milanese Alda Merini.

Realizzato recuperando una lunga conversazione con la scrittrice girata da De Lillo negli anni Novanta, "La pazza della porta accanto" è un ritratto libero e intimo della personalità di una delle personalità più forti della nostra letteratura del Novecento.

Ecco un estratto della pellicola, in cui Alda rievoca l'esperienza del ricovero in manicomio ma anche gli amori della sua vita. E confessa: "La mia vita è stata più bella di quello che ho scritto".

Bambini malati e anziani fragili. I poeti siete voi

Parte da Milano un progetto che porta i versi negli ospedali pediatrici e nelle case di riposo. [...] Il ruolo più importante, quindi, lo avranno i poeti e quei "facilitatori di poesia" che aiuteranno persone in situazioni di fragilità a esprimersi attraverso il verso libero.
Sara Ricotta Viola, La Stampa ...

Pier Paolo Pasolini (1975-2014)

  • Domenica, 02 Novembre 2014 11:15 ,
  • Pubblicato in Il Ricordo
Pier Paolo PasoliniAbbiamo perso prima di tutto un poeta, e di poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono tre quattro in un secolo; quando sarà finito questo secolo Pasolini sarà tra i pochissimi che conteranno come poeta. Il poeta dovrebbe essere sacro. (Alberto Moravia)

facebook