Il Mattino
7 aprile 2012

«Si devono contrastare il traffico e i trafficanti, lo sfruttamento e gli sfruttatori, soprattutto si devono perseguire le organizzazioni criminali che si annidano in questo ambito. Restano di fondamentale importanza, soprattutto, le politiche sociali di aiuto e tutela delle vittime, le misure a sostegno dell'inclusione e dell'occupazione».

Qualche volta giustizia è fatta!

di BeFree, cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazioni
1 giugno 2012

Sentenza esemplare alla Corte d’assise d’appello de L’Aquila a favore di diciassette donne nigeriane costrette a prostituirsi sulla Bonifica del Tronto in condizioni di grave sfruttamento: 50.000 euro di provvisionale immediata per ogni ragazza, la revoca della confisca dei beni sequestrati agli imputati in favore dello stato e il sequestro conservativo in favore delle vittime.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)