Io voto No Referendum CostituzioneEnrico Gagliano, Zeroviolenza
2 ottobre 2016

Habemus datam! Il prossimo 4 dicembre saremo chiamati alle urne per esprimerci sulla revisione della Costituzione.
Il 4 dicembre era l'ultima data utile, la più lontana possibile, ed il Governo ha scelto quella. In occasione del Referendum No Triv il Consiglio dei Ministri decise invece secondo tutt'altro criterio:

Trivelle, la vera storia delle concessioni a vita

No TrivelleLuisiana Gaita, Il Fatto Quotidiano
27 aprile 2016

Proroga per l'impianto Vega di Edison-Edf prima del referendum, via libera nonostante la richiesta danni, campagna renziana contro il quorum, affare Vega B e Rospo Mare: il 17 aprile in Francia hanno festeggiato.

Referendum, the day after. Facciamo chiarezza

Energia e futuroMarica Di Pierri, Huffington Post
18 aprile 2016

Il referendum popolare sulle trivellazioni in mare ha portato alle urne, nonostante l'assordante silenzio mediatico e gli incessanti tentativi di delegittimazione e boicottaggio, più di 15 milioni di cittadini

La droga del petrolio

  • Mercoledì, 20 Aprile 2016 12:09 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Petrolio GenovaAlessandro Giannì*, Il Manifesto
20 aprile 2016

È difficile non leggere l'amara vicenda del disastro petrolifero del Polcevera alla luce dell'esperienza referendaria che è stata l'occasione per parlare dei rischi della droga petrolifera che circola nelle vene della nostra società.

Ma quale #ciaone, abbiamo appena cominciato!

  • Martedì, 19 Aprile 2016 07:23 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Ma quale ciaone?Comitato Vota SI Ferma le trivelle
18 aprile 2016

Grazie di cuore ai 15.806.788 italiani che sono andati a votare. Italiani che hanno superato ostacoli immensi perché il fallimento di questo referendum è stato perseguito con ostinazione: dalle poche settimane per la campagna referendaria fino all'invito incessante a non andare a votare.

facebook