×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

La Resistenza romana è piena di figure coraggiose e poco conosciute. Sentire il loro coraggio e il loro dolore come nostro ha migliorato i nostri ragazzi. La scuola serve anche a questo. ...
E una professoressa intercettata al telefono che parlava di una sua collega: "Lei le aveva notate, ma cercava di mettere in guardia le ragazzine di non appoggiarsi troppo"; l'interlocutore (altro insegnante) le risponde: "Eh... di non provocare il maschio". E poi ancora: "Ma io gliel'ho detto alle ragazze che non devono vestirsi così". ...

Un maestro sa insegnare solo se parla ai muri

  • Mercoledì, 04 Giugno 2014 11:50 ,
  • Pubblicato in Il Commento
Massimo Recalcati, La Repubblica
2 giugno 2014

Qualcosa sembra accomunare l'esperienza dell'insegnamento a qualunque livello essa avvenga, dalle scuole elementari sino all'Università e oltre. Ogni insegnante, a suo modo, ne ha fatto esperienza sulla sua pelle: ha parlato ai muri. ...

"Omofobia, così salta il consiglio straordinario"

  • Giovedì, 15 Maggio 2014 09:08 ,
  • Pubblicato in Flash news

la Repubblica
15 05 2014

In mattinata la chiusura del progetto "lecosecambiano@roma" con i risultati del questionario sul bullismo omofobo distribuito a 1800 studenti (con dati allarmanti ma preziosi per capire la geometria del problema nelle scuole).

Nel pomeriggio la rabbia della consigliera Imma Battaglia contro la "mancata convocazione del Consiglio straordinario" previsto per oggi e dedicato proprio all'omofobia. E che scatena la bagarre. ...

facebook