Dalle lettere e dai diari dei sopravvissuti e dei sommersi: le voci... della Shoah
Martedì 27 gennaio ore 21.00
Sabato 31 gennaio ore 19.00
Domenica 1 febbraio ore 18.00
Teatro della Bottega
Via Leopoldo Ruspoli, 87 - Roma
Corriere della Sera
26 01 2015
Per il Giorno della Memoria escono col Corriere la pellicola inedita e un libro-inchiesta sulla donna che perse il nonno ad Auschwitz e una figlia in Argentina
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, in Polonia (oggi Oswiecim): data divenuta simbolo tanto da essere stata scelta quale Giornata della Memoria, istituita nel 2005, per ricordare lo sterminio egli ebrei. Per la ricorrenza, il «Corriere della Sera» propone il film inedito Il rumore della memoriadi Marco Bechis (1957), scritto con Antonio Ferrari, Caterina Giargia e Alessia Rastelli, iniziativa che ha una doppia valenza: ricordare la tragedia dell’Olocausto e condannare la violenza in qualsiasi forma, epoca e luogo si manifesti, come è accaduto durante la dittatura del generale argentino Jorge Rafael Videla (1925–2013).
Il progetto parte dalla web serie girata nel 2014 da Bechis per il «Corriere» e dedicata a Vera Vigevani Jarach (GUARDA LE PUNTATE) ed è arricchito da materiali inediti, tra cui un intervento del regista, desaparecido sopravvissuto: nato a Santiago del Cile, cresciuto tra San Paolo e Buenos Aires, a vent’anni fu sequestrato e detenuto in un carcere clandestino, prima di essere espulso dall’Argentina; nei suoi film ha denunciato la violenta repressione della dittatura. Il cofanetto comprende, oltre al dvd del film, il libro-inchiesta di Antonio Ferrari e Alessia Rastelli con testi di Ferruccio de Bortoli, Alessandra Coppola, Vera Vigevani Jarach e Marco Bechis. Sarà in edicola da domani per un mese, con il «Corriere» (a e 10,90 più il costo del quotidiano). Sempre domani arriva in edicola il Diario. Racconti dell’alloggio segreto di Anne Frank. Il volume — prefazione di Ferruccio de Bortoli e postfazione dello scrittore Marco Missiroli — che comprende, oltre alle pagine del diario, i Racconti dell’alloggio segreto che ne sono l’ideale prosecuzione. Sarà disponibile per un mese al prezzo di e 9,90 più il prezzo del quotidiano. (s.col.)